L’Autore, professore all’Istituto Teologico di Bruxelles, presenta un saggio dedicato da E. Frank al poeta francese Pierre Emmanuel (1916-85), per ricostruirne il cammino dal no al sì, dal rifiuto alla fede. Analizzando l’opera dell’Emmanuel, spesso ispirata alla Bibbia ma anche alla mistica indiana, la Frank rileva le esitazioni del poeta nella ricerca di Dio e insieme la difficoltà dell’uomo moderno di dare a Dio un assenso pacifico.
Shop
Search
IL «SI» DI PIERRE EMMANUEL: UN ITINERARIO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più