Un flash dell’Ansa dell’11 febbraio scorso informava il mondo che il Papa rinunciava al Ministero petrino. L’articolo intende presentare e valutare i principali interrogativi legati a questa rinuncia così come sono stati dibattuti nei media, e specialmente sui quotidiani italiani: lo sconcerto e l’incredulità per il gesto, la valutazione della debolezza o della forza che esso esprime, il valore di modernità o di presunto declino che incarna, la sua dimensione straordinaria o ordinaria. Quindi si esamina anche la Rete come cassa di risonanza, valutando alcuni dati emersi da un’analisi semantica dei messaggi condivisi sui social networks sul tema della rinuncia. Si conclude constatando che è ancora presto per valutare l’eredità di Benedetto XVI.
Shop
Search
GLI ECHI DELLA RINUNCIA DI BENEDETTO XVI. La stampa, la Rete, la gente

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più