«Ovunque ho voluto testimoniare alle Chiese ortodosse l’affetto della Chiesa cattolica, col desiderio e la stima che la memoria delle colpe passate contro la comunione venga pienamente purificata e lasci spazio alla riconciliazione e alla fraternità. Ho avuto, inoltre, modo di riaffermare la sincera apertura con cui la Chiesa si rivolge ai credenti dell’islàm, ai quali ci unisce l’adorazione dell’unico Dio». In queste parole di Giovanni Paolo II possiamo individuare una chiave di lettura della seconda e terza tappa del suo 93° pellegrinaggio all’estero (Siria e Malta), attuate nei giorni 5-9 maggio 2001. Si tratta di un viaggio di rilevanza storica, soprattutto per gli incontri ecumenici e interreligiosi a Damasco.
Shop
Search
GIOVANNI PAOLO II SULLE ORME DELL’APOSTOLO PAOLO. II. La visita in Siria e a Malta

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più