In Italia, nel 2009 i giovani amministratori con meno di 35 anni erano 27.304. Una loro rappresentanza si è ritrovata ad Aosta dal 9 all’11 ottobre dello scorso anno per partecipare alla «Scuola per la democrazia» organizzata dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dall’associazione «Italiadecide». È stata proposta la formazione di un Senato delle Regioni e un cambiamento della legge elettorale in senso maggioritario. Inoltre si ritiene urgente che si formino giovani amministratori capaci di vivere il loro impegno come forma alta e nobile di servizio al bene comune. Dagli interventi dei giovani amministratori sono emersi alcuni elementi sui quali riflettere: la gestione del tempo, l’inconsistente presenza dei parlamentari nazionali sul territorio, la politica come professione.
Shop
Search
GIOVANI AMMINISTRATORI COMUNALI E DEMOCRAZIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più