L’articolo si sofferma sulla nascita della comunità di Qumran e sulla vita ascetica dei suoi membri: una vita scandita dalla preghiera e dallo studio della Sacra Scrittura, ispirata a un’interpretazione estremamente rigida della Legge mosaica e a una visione dualistica della storia umana. Inoltre va escluso ogni rapporto diretto tra Qumran e il cristianesimo primitivo: né Giovanni Battista ha fatto parte della comunità di Qumran, né Gesù e i suoi discepoli ne hanno avuto conoscenza. Infine alcune dottrine insegnate da Gesù concordano con quelle insegnate a Qumran; ma in genere ci sono differenze radicali.
Shop
Search
GESÙ DI NAZARET E I MANOSCRITTI DEL MAR MORTO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più