|
Il 24 novembre 2013 papa Francesco ha firmato la sua prima Esortazione apostolica dal titolo Evangelii gaudium. Essa rappresenta il frutto maturo di una riflessione che Jorge Mario Bergoglio porta avanti da molto tempo ed esprime in maniera organica la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo.
L’articolo va alla ricerca delle radici dell’Esortazione in testi che il Pontefice aveva scritto nel passato e nei riferimenti essenziali della sua visione: da Paolo VI al documento conclusivo della Conferenza di Aparecida. Si colgono anche gli elementi che erano già emersi nell’intervista concessa alla nostra rivista e pubblicata lo scorso settembre. Si esamina quindi la struttura del documento, e si presenta una sintesi dei suoi significati fondamentali, che convergono nel «sogno» di papa Francesco di una profonda «trasformazione missionaria» della Chiesa.