De Gasperi fu presente ai lavori della Costituente soltanto nei passaggi più delicati del cammino costituzionale, dando anche — ora direttamente ora attraverso costituenti a lui vicini — il suo contributo personale. Ebbe molto a cuore i temi della laicità dello Stato e della libertà di coscienza e di religione, che difese contro impostazioni intransigenti ormai storicamente superate. Da credente autentico qual era, fece di tutto perché i valori della tradizione cristiana entrassero nella Costituzione; come politico cattolico, invece, cercò di conciliare gli interessi dello Stato con quelli della Chiesa, da lui ritenuti nella sostanza non antitetici.
Shop
Search
DE GASPERI E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più