L’articolo si propone di esaminare lo stato dell’evangelizzazione oggi in Italia. In tal senso appare sempre più evidente che il rilancio dell’evangelizzazione suppone la reinvenzione delle procedure e delle tecniche dell’iniziazione alla fede cristiana, soprattutto degli adulti. Non per nulla il Concilio Vaticano II aveva raccomandato alla comunità ecclesiale di restaurare il catecumenato. Due le conclusioni: condizione del rilancio dell’evangelizzazione è l’avvio di una sperimentazione seria e organizzata, volàno di nuovi itinerari di formazione; inoltre l’avvio di una sperimentazione dipende dal recupero — da parte della pastorale ordinaria — della sua identità catecumenale.
Shop
Search
EVANGELIZZAZIONE, INIZIAZIONE CRISTIANA, RINNOVAMENTO DELLA PASTORALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più