La cronaca ricostruisce le vicende del conflitto israelo-palestinese. Dopo il fallimento della mediazione di B. Clinton al vertice di Camp David (luglio 2000), la «passeggiata» di E. Sharon sulla spianata del Tempio o delle Moschee (28 settembre 2000), la caduta del Governo di E. Barak e il ritorno al potere di A. Sharon (marzo 2001), si sono intensificati gli attacchi terroristici palestinesi, ribattuti colpo su colpo dall’esercito israeliano. Nessun successo hanno avuto in seguito le iniziative diplomatiche per fermare da una parte gli atti di terrorismo e dall’altra gli insediamenti nei territori. Attualmente, mentre aumentano gli atti di terrorismo dei palestinesi e le operazioni militari israeliane contro le loro città, la soluzione della crisi sembra ancora senza vie di uscita.
Shop
Search
DALLA RIBELLIONE ALLA GUERRA IN MEDIO ORIENTE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più