Nella ricca fioritura di santi nel parmense, a cavallo dell’Otto-Novecento, merita un cenno particolare il Servo di Dio don Giovanni Bernini (1889-1972), il cosiddetto curato d’Ars padano, per l’austerità di vita, lo spirito di preghiera e la dedizione ai suoi parrocchiani. Ma non basta. Egli, nei 43 anni trascorsi a Mezzano Inferiore (Parma), precorse anche la scuola «rivoluzionaria» che don Lorenzo Milani avrebbe poi realizzato a Barbiana. Con una differenza però: tanta era la virulenza in don Milani, altrettanta fu la dolcezza nel Bernini.
Shop
Search
DON GIOVANNI BERNINI: LA CARITÀ PASTORALE INTELLIGENTE E GIOIOSA
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più