L’aumento delle conoscenze scientifiche e delle capacità tecnologiche ha prodotto notevoli vantaggi, ma anche difficili sfide. La Commissione offre perciò una meditazione teologica sull’imago Dei per orientare la riflessione sul senso dell’esistenza umana di fronte a tali sfide. Dopo una breve rassegna delle basi scritturistiche e tradizionali dell’imago Dei, questa viene esaminata come fondamento della comunione con Dio e della partecipazione al governo che Dio esercita sulla creazione. Il tema dell’imago Dei aiuta a presentare una concezione relazionale — addiritttura personale — degli esseri umani. Il mistero dell’uomo può essere pienamente chiarito soltanto alla luce di Cristo, che è immagine perfetta del Padre e che ci introduce, attraverso lo Spirito Santo, a una partecipazione al mistero di Dio.
Shop
Search
COMUNIONE E SERVIZIO. La persona umana creata a immagine di Dio

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più