Il film Avatar, che introduce in un futuro mondo fantastico, ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico, ma ha suscitato anche detrattori e critici. Avatar è il clone del protagonista Jake, inviato con altri umani sul pianeta dei Na’vi per estrarre un prezioso minerale, e poi, per amore, passa dalla parte dei locali, combatte gli altri umani e rimane felicemente sul nuovo pianeta. Diversi messaggi si intrecciano, dall’ecologia all’avidità del profitto, dalla retorica militare all’apocalittica, per finire con la nuova umanizzazione del protagonista. Il messaggio che si può cogliere dal film è di non cercare fughe, ma rispettare la natura e riscoprire la propria umanità. L’Autore opera presso il Centro Culturale San Fedele di Milano.
Shop
Search
Cultura e società
«AVATAR», L’UMANIZZAZIONE TECNOLOGICA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più