ANTON BRUCKNER, IL MUSICISTA MISTICO
|
Rivisitato dalla cultura musicale italiana solo a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, insieme a Mahler che si considerava in parte un suo ideale allievo, l’austriaco e cattolico Anton Bruckner è figura del tutto atipica nel panorama della storia della musica. Benché spronato verso mete artistiche ambiziose, iniziò la carriera come maestro elementare, pur suonando nello stesso tempo l’organo in chiesa e scrivendo, come dilettante, alcune composizioni liturgiche. Al compimento dei suoi 40 anni, iniziò finalmente una carriera di compositore che lo fece ben presto conoscere in tutto il mondo.