In occasione della morte del patriarca ortodosso di Mosca e di tutte le Russie Alessio II, si traccia un profilo della sua vita e della sua attività pastorale. Nato a Tallin (Estonia) nel 1929, è ordinato sacerdote nel 1950, consacrato vescovo nel 1961 ed eletto patriarca di Mosca nel 1990. Con la fine dell’Unione Sovietica, il suo impegno si divide tra la regolarizzazione dei rapporti Chiesa-Stato, le relazioni con le altre Confessioni e la cura pastorale del clero e dei fedeli, promuovendo il rifiorire degli studi teologici e la pratica religiosa. L’Autore è professore nel Pontificio Istituto Orientale (Roma).
Shop
Search
ALESSIO II, IL PASTORE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più