L’Autore riprende le critiche che il sen. Compagna ha rivolto a un suo precedente articolo sulla democrazia liberale in Italia e in Europa e spiega le ragioni che gli hanno consigliato di omettere la citazione del Perché non possiamo non dirci «cristiani» di B. Croce. Contrariamente a quanto sembra sostenere l’uomo politico, si afferma che il Dio del quale parla il Papa non è quello del quale parla il pensatore napoletano.
                                        
                        
                        Shop
                    
                    
                        
                            
                        
                        Search
                    
                
            A PROPOSITO DEL «NON POSSIAMO NON DIRCI “CRISTIANI”» DI B. CROCE
 
                ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più