fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3701
  4. LA SOLIDARIETÀ CRISTIANA VERSO I RIFUGIATI E I MIGRANTI

LA SOLIDARIETÀ CRISTIANA VERSO I RIFUGIATI E I MIGRANTI

Giovanni Marchesi

4 Settembre 2004

Quaderno 3701

La cronaca si sofferma su due fenomeni distinti: il dramma dei rifugiati e il tema più generale delle «migrazioni». I rifugiati, secondo le ultime stime dell’ONU, sono oggi circa 17 milioni. I «migranti» sono invece circa 200 milioni. Dei problemi e della cura pastorale dei migranti, nell’ambito della Curia Romana, si occupa il Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti. Unitamente al problema dei profughi, presentiamo l’Istruzione che tale dicastero ha recentemente pubblicato sotto il titolo La carità di Cristo verso i migranti.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA SOLIDARIETÀ CRISTIANA VERSO I RIFUGIATI E I MIGRANTI

Giovanni Marchesi


4 Settembre 2004

Quaderno 3701

  • pag. 406
  • Anno 2004
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA PEDAGOGIA DEI SAGGI NELL’ANTICO ISRAELE

L’Autore, professore al Pontificio Istituto Biblico (Roma), analizza i libri sapienziali dell’Antico Testamento sotto il profilo pedagogico: i saggi della...

4 Settembre 2004 Leggi

GLI EBREI E L’ANTISEMITISMO IN RUSSIA

Gli ebrei erano già presenti in Russia alla fine del sec. XVIII; con le immigrazioni dalla Polonia giunsero a 900.000;...

4 Settembre 2004 Leggi

LA «DIGNITÀ» DELLA PERSONA UMANA

Il problema della dignità umana si pone perché, per giustificare il ricorso all’eutanasia e al suicidio assistito, si ricorre al...

4 Settembre 2004 Leggi

LA MODERNITÀ DELLA RELIGIONE

L’Autore, professore di Epistemologia e Antropologia presso l’Istituto «Aloisianum» (Padova), espone il pensiero di Ch. Taylor sul rapporto tra religione...

4 Settembre 2004 Leggi

GIUSEPPE MOSCATI. Il medico dell’uomo «integrale»

I due volumi* non sono una biografia di Moscati. Il primo ne riproduce gli scritti, con note e commenti; il...

4 Settembre 2004 Leggi

A PROPOSITO DEL «NON POSSIAMO NON DIRCI “CRISTIANI”» DI B. CROCE

L’Autore riprende le critiche che il sen. Compagna ha rivolto a un suo precedente articolo sulla democrazia liberale in Italia...

4 Settembre 2004 Leggi

LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL’ANTITRUST

La cronaca presenta gli elementi essenziali della Relazione letta dal presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, G. Tesauro,...

4 Settembre 2004 Leggi

LA REPUBBLICA DI SERBIA E MONTEGRO OGGI

Dalla dissoluzione della Repubblica Federale Socialista di Iugoslavia sono sorte cinque Repubbliche, tra le quali quella di Serbia e Montenegro....

4 Settembre 2004 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Ales Bello A. 438 – Bertacchini R. 446 – Calvani S. 433 – Cani di pietra 448 – D’Ambra M....

4 Settembre 2004 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.