Le rivolte che hanno infiammato il mondo arabo nella primavera del 2011 costituiscono uno degli eventi storici più importanti degli ultimi tempi; esse infatti hanno coinvolto, dal punto di vista politico, economico e diplomatico, non soltanto l’area direttamente interessata, vale a dire la sponda sud del Mediterraneo e parte del Medio Oriente, ma l’intero sistema geopolitico internazionale. Certamente è troppo presto per poter dare un giudizio storico su fatti avvenuti così di recente, ma è possibile, sia pure in modo sintetico, registrare i cambiamenti politico-istituzionali avvenuti e rilevare alcuni elementi di convergenza che hanno caratterizzato tali rivolte.
Shop
Search
A DUE ANNI DALLA PRIMAVERA ARABA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più