Benedetto XVI, lo scorso 30 dicembre, ha emanato una legge per prevenire e contrastare le attività illegali in campo finanziario e monetario. Queste norme non riguardano soltanto lo Stato della Città del Vaticano, ma tutte le persone e le entità connesse alla Santa Sede. Nello stesso tempo, il Pontefice ha costituito l’Autorità di Informazione Finanziaria per vigilare sulla puntuale applicazione della nuova legge. Oltre a contrastare il terrorismo, il Papa intende «aggredire» anche i crimini delle mafie e i reati contro i mercati finanziari e contro la pubblica amministrazione.
Shop
Search
LE NORME VATICANE CONTRO IL RICICLAGGIO E IL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più