Covid 19, accesso alla cura e selezione dei pazienti
Città Nuova · 07/07/2020
Sono ormai trascorsi 6 mesi dall’inizio della diffusione della malattia causata dal famigerato Covid 19, il virus che ci ha fatto scoprire tutti più fragili e vulnerabili, mettendo in evidenza spesso il meglio di noi nella cura e nella abnegazione degli operatori sanitari con turni massacranti nella ricerca spasmodica di soluzioni a problemi inediti che apparivano insormontabili. […] Su uno degli ultimi numeri della Civiltà Cattolica, un’interessante riflessione in margine alla pandemia afferma che il Covid 19, fra le altre cose, «si presenta come un silenzioso rivelatore di molte realtà che spesso rimangono nascoste nella quotidianità dei sistemi economici, politici, sociali e culturali». […]
Correlati
L’irruzione di una nuova malattia comporta incertezza e paura, soprattutto se facciamo parte delle categorie più vulnerabili. A seconda dell’accessibilità di dispositivi medici e della nostra possibilità di proteggerci, la minaccia tocca diversamente il nostro modo di comprenderla e di...