Abusi, l’ambiguità della Chiesa
La Stampa · 19/12/2021
[…] La stessa cosa vale per la violenza contro le donne, in particolare le religiose, sulla quale tuttora si tende a calare una cortina di silenzio. Anzi, in questi ultimi mesi l’accusa è stata ritorta paradossalmente contro le religiose stesse. Ha cominciato il prefetto della congregazione dei religiosi, il cardinale João Braz de Aviz, che poco tempo fa, rispondendo a una domanda specifica, ha detto che sì, le violenze sessuali sulle religiose ci sono: ma perché molte superiore abusano delle novizie. Accusa ribadita da un gesuita, padre Giovanni Cucci, in un articolo su La Civiltà Cattolica, interamente dedicato alle violenze – sessuali e di potere – che si perpetrano nei monasteri femminili. In questo caso donne sulle donne. […]
Correlati
Un tema per lo più inesplorato La Chiesa si è a più riprese occupata del tema degli abusi, anche in tempi recenti, sia a livello di riflessione che di provvedimenti e protocolli operativi[1]. Tuttavia la rilevanza del tema ha riguardato...