di Antonio Spadaro

pag. 105

FONDAMENTALISMO EVANGELICALE E INTEGRALISMO CATTOLICO
Un sorprendente ecumenismo

In God We Trust: questa è la frase impressa sulle banconote degli Stati Uniti d’America, che è anche l’attuale motto nazionale. Esso apparve per la prima volta su una moneta nel 1864, ma non divenne ufficiale fino al passaggio di...


di Benoît Vermander

pag. 114

LA NASCITA DI UNA TEOLOGIA PAN-ASIATICA
Sotto il segno dell’armonia

ABSTRACT – Le Chiese cristiane in tutto il mondo hanno preso coscienza del fatto che il XXI secolo è veramente il «secolo dell’Asia», considerata la vitalità e l’inventiva manifestate dalle comunità cristiane asiatiche. I teologi asiatici hanno cercato di sintetizzare...


di Giovanni Cucci

pag. 127

UN AIUTO AL DUBBIO: IL CONSIGLIO

ABSTRACT – Consigliare chi è nel dubbio è un’opera di misericordia spirituale ampiamente attestata fin dalle origini del cristianesimo, e mostra la dimensione anche intellettuale, sapienziale della sequela di Gesù e dell’esercizio della carità: una carità che si esprime nel...


di Giuseppe Bortone

pag. 141

DUEMILA ANNI DI OVIDIO
La concezione del tempo nelle «Metamorfosi»

ABSTRACT – Nel secondo millenario della morte di Publio Ovidio Nasone (Sulmona, 20 marzo 43 a.C. - Tomi, 17 d.C.), pubblichiamo un omaggio alla sua opera più famosa e di maggior valore, le Metamorfosi. Si tratta di un poema in...


di Francesco Occhetta

pag. 152

LA SITUAZIONE POLITICA DOPO LE AMMINISTRATIVE 2017

ABSTRACT – Lo scorso 11 giugno sono stati chiamati alle urne 9 milioni di elettori per rinnovare le amministrazioni di 1.004 Comuni italiani. Dall’analisi del voto emergono almeno tre dati politici: l’«astensione strutturata» e crescente, il prevalere del bipolarismo tra...


di Camillo Ripamonti

pag. 159

UN ANNO CON I RIFUGIATI
Il rapporto annuale del Centro Astalli

ABSTRACT – Lo scorso aprile è stata presentata a Roma la XVI edizione del Rapporto annuale del Centro Astalli, il servizio dei gesuiti per i rifugiati. Esso raccoglie la narrazione di un anno vissuto accanto ai richiedenti asilo e ai...


di Fidèle Ingiyimbere

pag. 171

LA CRISI IN BURUNDI

ABSTRACT – A partire dalle contestate elezioni presidenziali dell’aprile del 2015, il Burundi vive una situazione di gravissima incertezza politica. A scatenarla è stata la decisione del partito al governo di indicare il presidente in carica Nkurunziza, giunto al termine...


di GianPaolo Salvini

pag. 180

CINQUE NUOVI CARDINALI PER LA CHIESA

ABSTRACT – Il 28 giugno 2017 papa Francesco ha nominato cinque nuovi cardinali, tutti elettori, che portano il numero degli elettori per un eventuale conclave a 121. Essi sono: mons. Jean Zerbo, arcivescovo di Bamako (Mali), 73 anni; mons. Juan...


di Guy J. Consolmagno

pag. 184

LA FANTASCIENZA E LA SENSIBILITÀ CATTOLICA
Un’esperienza

ABSTRACT – Chi scrive è uno scienziato, e un gesuita, appassionato di fantascienza, che proprio grazie a quest'ultima è divenuto uno scienziato. Da qui il mio tentativo di inquadrare la letteratura fantasy e di fantascienza da una prospettiva cattolica, e anche...