17.06.2017
Quaderno 4008
pag. 519
CRISI ECOLOGICA E SPIRITUALITÀ. IL CONTRIBUTO DELL’AFRICA
ABSTRACT – «Nessuno lancia un sasso là dove ha posto un recipiente del latte» (Ntawe utera ibuye aho yajishe igisabo). La saggezza di questo detto ruandese è quanto mai appropriata se pensiamo allo sfruttamento dell’ambiente. Stiamo continuando a lanciare sassi...
pag. 534
«UN PRETE CRISTIANO»: DON LORENZO MILANI
Alla Fiera dell’editoria italiana a Milano sono state presentate, cinquant’anni dopo la sua scomparsa, Tutte le opere[1] di don Lorenzo Milani, priore di Barbiana[2]. La presentazione ha avuto il 23 aprile un ospite d’eccezione: papa Francesco, intervenuto con un videomessaggio....
pag. 547
POPULISMI
ABSTRACT – Come ha scritto Ralf Dahrendorf, definire il populismo sul piano sociale «è semplice», mentre «la democrazia è complessa». È per questo che papa Francesco, durante il ritorno dal viaggio in Egitto, a proposito del populismo ha voluto precisare:...
pag. 560
FRANCESCO E I MOVIMENTI PENTECOSTALI
ABSTRACT – Per comprendere il complesso e ricco mondo «pentecostale» occorre ricordare che si possono distinguere tre forme di protestantesimo: il protestantesimo «storico», costituito dalle comunità nate direttamente dalla Riforma; il protestantesimo «evangelico » o «di risveglio», che nasce mettendo l’accento...
pag. 574
«IL COPERNICO» DI LEOPARDI
ABSTRACT – Il Copernico di Leopardi, ventunesima delle Operette morali, è la desolata constatazione di una realtà: l’uomo ignora di essere un frammento minimo dell’universo, si crede il centro del mondo e presume stoltamente della sua onnipotenza. Una lezione che...
pag. 579
STORIA DELLA RUSSIA ORTODOSSA
ABSTRACT – Il lavoro dello storico e giurista Giovanni Codevilla, intitolato Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero, diviso in quattro volumi, colma una grave lacuna della ricerca storica sul mondo slavo orientale. Secondo lo storico Franco...
pag. 588
«FAI BEI SOGNI», UN FILM DI MARCO BELLOCCHIO
ABSTRACT – Ispirato all’omonimo libro autobiografico di Massimo Gramellini, il film Fai bei sogni di Marco Bellocchio ripercorre la storia di un bambino, e poi di un adulto, che impara ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma,...
pag. 602
IN RICORDO DI P. LUCIANO CALDIROLI S.I.
ABSTRACT – Il 5 febbraio 2017 è morto a Roma il p. Luciano Caldiroli S.I., a 100 anni compiuti. Alla maggioranza dei nostri lettori il suo nome è probabilmente sconosciuto, ma La Civiltà Cattolica gli è debitrice della propria sistemazione...