08.10.2016
Quaderno 3991
- VERSO LA VISITA DEL PAPA: IL PAESAGGIO RELIGIOSO IN SVEZIA
- LE «ULTIME CONVERSAZIONI» DI BENEDETTO XVI
- DI CHI IO SONO PROSSIMO? UNA MEDITAZIONE SULLA MISERICORDIA
- TERREMOTO, ITALIA
- LA SVOLTA DI OBAMA NELLA POLITICA MEDIORIENTALE
- IL SANTO E GRANDE SINODO PANORTODOSSO. DOCUMENTAZIONE E REAZIONE
- SAN JOSÉ GABRIEL BROCHERO (1840-1914)
- MUSICA E FILOSOFIA IN ERNST BLOCH
- «CORPO ESTRANEO», UN FILM DI KRZYSZTOF ZANUSSI
pag. 3
VERSO LA VISITA DEL PAPA: IL PAESAGGIO RELIGIOSO IN SVEZIA
In vista della prossima visita di Papa Francesco in Svezia, il 31 ottobre, per partecipare alla commemorazione dei 500 anni della Riforma luterana, questo articolo intende delineare un’immagine del «paesaggio» religioso in Svezia, con particolare attenzione ai rapporti tra luterani...
pag. 15
LE «ULTIME CONVERSAZIONI» DI BENEDETTO XVI
P. Federico Lombardi, ex direttore della Sala Stampa Vaticana, ora presidente della Fondazione Vaticana «Joseph Ratzinger-Benedetto XVI», commenta Ultime conversazioni, il libro-intervista del Papa emerito con il giornalista Peter Seewald, pubblicato recentemente. Superato il primo stupore, la tranquilla lettura del...
pag. 23
DI CHI IO SONO PROSSIMO? UNA MEDITAZIONE SULLA MISERICORDIA
L’insegnamento di Gesù sulla misericordia è espresso in forma di parabole. Il capitolo 15 del Vangelo di Luca ci presenta la misericordia dal punto di vista di Dio. Nel capitolo 10, invece, leggiamo la parabola del buon Samaritano, nella quale...
pag. 31
TERREMOTO, ITALIA
Alle prime ore del 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6.0 ha devastato il Centro Italia, distruggendo i paesi di Amatrice, Accumoli e Arquata. Il bilancio è drammatico: 295 morti, più di 400 feriti e 238 persone estratte vive...
pag. 40
LA SVOLTA DI OBAMA NELLA POLITICA MEDIORIENTALE
Questo articolo tratta uno degli aspetti più importanti della lunga presidenza di Obama, che tra poco giungerà al termine, cioè della svolta da lui operata nella politica estera americana, in particolare nei confronti dei conflitti mediorientali. In questa materia si...
pag. 53
IL SANTO E GRANDE SINODO PANORTODOSSO. DOCUMENTAZIONE E REAZIONE
Dal 20 al 25 giugno scorso si è svolto a Creta il Sinodo panortodosso, in cui i 290 delegati di dieci Chiese ortodosse hanno discusso sei documenti e hanno pubblicato un’Enciclica e un Messaggio. Il Sinodo ha stabilito che spetta...
pag. 68
SAN JOSÉ GABRIEL BROCHERO (1840-1914)
Il prossimo 16 ottobre Papa Francesco canonizzerà il sacerdote argentino José Gabriel del Rosario Brochero, che sarà quindi il primo santo nato e morto nella Repubblica argentina. Egli ha svolto un lavoro pastorale che abbracciava tutte le dimensioni della vita...
pag. 78
MUSICA E FILOSOFIA IN ERNST BLOCH
«La filosofia è la musica più grande», aveva detto il Socrate platonico. Musica e filosofia sono «forme di pensiero» che condividono la stessa ricerca di completezza espositiva e mirano entrambe a esprimere una verità, l’una mediante le parole, l’altra mediante...
pag. 82
«CORPO ESTRANEO», UN FILM DI KRZYSZTOF ZANUSSI
In una visita a Villa Malta, sede della nostra rivista, il regista polacco Krzysztof Zanussi ci ha indicato il senso del suo recente film Corpo estraneo, che narra la difficile scelta di una giovane tra la vocazione claustrale e l’amore...