09.01.2016
Quaderno 3973
- MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
- LA LETTERA AI ROMANI E LUTERO
- RELIGIONI E IMPEGNO PER IL CLIMA TRA L'ENCICLICA «LAUDATO SI’» E LA CONFERENZA DI PARIGI
- EUROPA E RIFUGIATI: INSIEME PER COSTRUIRE UNA CASA COMUNE
- IL LETARGO DEL PAESE ITALIA
- «DIO È PIÙ FORTE»
- LEGGERE RENDE PIÙ FELICI?
pag. 3
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
1 Gennaio 2016
«Non perdiamo la speranza che il 2016 ci veda tutti fermamente e fiduciosamente impegnati, a diversi livelli, a realizzare la giustizia e operare per la pace». Così Papa Francesco inizia il suo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace. In...
pag. 17
LA LETTERA AI ROMANI E LUTERO
Nella visita alla Chiesa Evangelica Luterana di Roma, il 15 novembre scorso, Papa Francesco ha auspicato che la Chiesa cattolica porti avanti coraggiosamente un’onesta rivalutazione delle intenzioni della Riforma e della figura di Martin Lutero. L’auspicio del Papa ci proietta...
pag. 30
RELIGIONI E IMPEGNO PER IL CLIMA TRA L'ENCICLICA «LAUDATO SI’» E LA CONFERENZA DI PARIGI
La pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ (LS) ha suscitato molti dibattiti tra le diverse comunità religiose riguardo alle risposte da dare sul cambiamento climatico. Dopo più di vent’anni di negoziati alle Nazioni Unite, la Conferenza di Parigi sul clima (Cop21)[1] era...
pag. 45
EUROPA E RIFUGIATI: INSIEME PER COSTRUIRE UNA CASA COMUNE
I migranti forzati rischiano di diventare il capro espiatorio in una situazione in cui l’opinione pubblica e le istituzioni sono accomunate da un desiderio spasmodico di controllo. Questo finisce per mettere in secondo piano il fatto che i rifugiati sono...
pag. 58
IL LETARGO DEL PAESE ITALIA
Secondo il 49° Rapporto Censis del 2015, la società italiana si caratterizza per essere immersa in un «letargo esistenziale collettivo». Tuttavia la ricchezza delle famiglie si aggira intorno ai 4.000 miliardi di euro. L’occupazione è cresciuta di 204.000 unità, mentre...
pag. 67
«DIO È PIÙ FORTE»
Il viaggio di Papa Francesco in Africa
Dal 25 al 30 novembre 2015 Papa Francesco ha compiuto il suo primo viaggio in Africa toccando tre Paesi: Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana. È stato un viaggio nel quale sono risuonati alcuni temi chiave di questo pontificato: la visita...
pag. 87
LEGGERE RENDE PIÙ FELICI?
La Nota presenta una recente indagine, commissionata dal Gruppo editoriale GeMS e volta a stabilire se la lettura giovi alla felicità degli individui che leggono. Il confronto con i non lettori offre, secondo l’inchiesta, confortanti risultati, in quanto l’indice di...