02.05.2015
Quaderno 3957
- INTERVISTA AL CARD. ROBERTO TUCCI S.I. SUL CONCILIO VATICANO II
- LA COMUNIONE SPIRITUALE
- RELIGIONE E POLITICA ESTERA: IL CASO ITALIA
- LETTERA APERTA A ERMANNO OLMI. A PROPOSITO DEL FILM «TORNERANNO I PRATI»
- LA GUERRA CIVILE IN SUD SUDAN
- LA TERRA E IL CIBO. UNA RIFLESSIONE NELL'ANNO DELL'EXPO 2015
- «ANCHE SE TUTTI, IO NO». UN'ESPERIENZA ECCLESIALE DI IMPEGNO PER LA GIUSTIZIA
pag. 214
INTERVISTA AL CARD. ROBERTO TUCCI S.I. SUL CONCILIO VATICANO II
Il card. Roberto Tucci, gesuita, recentemente scomparso (14 aprile 2015), è stato uno degli ultimi testimoni del grande evento conciliare che ha «aggiornato», per usare un vocabolo caro a san Giovanni XXIII, la Chiesa cattolica, proiettandola verso le nuove sfide...
pag. 224
LA COMUNIONE SPIRITUALE
Che cosa è la «comunione spirituale»? Una pratica devozionale? L’autore che ne ha trattato compiutamente è san Tommaso d’Aquino: per comunione spirituale si intende il desiderio dell’assunzione reale dell’Eucaristia, un’unione spirituale di cui parla Gv 6 nel discorso sul pane...
pag. 238
RELIGIONE E POLITICA ESTERA: IL CASO ITALIA
Il riapparire della religione sulla scena internazionale è così evidente che essa è tornata a incidere sui rapporti tra diverse nazioni. Le religioni sono diventate attori nelle relazioni internazionali: nel contesto della diplomazia, dell’evolversi della mentalità e così via. Si...
pag. 247
LETTERA APERTA A ERMANNO OLMI. A PROPOSITO DEL FILM «TORNERANNO I PRATI»
Il film Torneranno i prati di Ermanno Olmi rientra tra le iniziative intraprese per commemorare i 100 anni dall’inizio della Prima guerra mondiale (1914-18). Il film descrive con modi austeri la vita reale di un gruppo di soldati in una...
pag. 259
LA GUERRA CIVILE IN SUD SUDAN
La Repubblica del Sud Sudan è il più giovane Stato riconosciuto dall’Onu. Ma da 16 mesi è dilaniato da una disumana guerra civile, che è semplicistico ridurre a scontro etnico. E non ha connotati religiosi. Ormai la missione locale dei...
pag. 270
LA TERRA E IL CIBO. UNA RIFLESSIONE NELL'ANNO DELL'EXPO 2015
In vista dell’Expo di Milano e della 21ª Conferenza dell’Onu sul clima, il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace ha pubblicato il documento Terra e Cibo, che è un vero e proprio compendio del pensiero sociale della Chiesa in...
pag. 309
«ANCHE SE TUTTI, IO NO». UN'ESPERIENZA ECCLESIALE DI IMPEGNO PER LA GIUSTIZIA
In ogni luogo e in ogni tempo, la fede e l’identità di un cristiano impegnato nell’ambito socio-politico si interrogano per trovare un’espressione coerente nella vita sociale. Questa dimensione concorre a rendere ragione della propria fede. Questo è il significato del...