01.03.2014
Quaderno 3929
- IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE «SACROSANCTUM CONCILIUM»
- DALL'INTERVENTO UMANITARIO ALLA RESPONSABILITÀ DI PROTEGGERE
- IMMIGRAZIONE TRA CRISI ECONOMICA, DIRITTI E DOVERI
- J. M. BERGOGLIO, IL «MAESTRILLO» CREATIVO
- REPUBBLICA CECA: VERSO UN MAGGIORE EUROPEISMO?
- UNO SGUARDO SULLA SOCIETÀ CON LA «EVANGELII GAUDIUM»
- DICIANNOVE NUOVI CARDINALI DELLA CHIESA
- «BLUE JASMINE», UN FILM DI WOODY ALLEN
pag. 461
IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE «SACROSANCTUM CONCILIUM»
Sulla scia di san Pio X, che aveva affermato: «La liturgia è la fonte indispensabile per la vita cristiana», e del movimento liturgico sviluppatosi negli anni Cinquanta del secolo scorso, la costituzione del Concilio Vaticano II Sacrosanctum Concilium non soltanto...
pag. 474
DALL'INTERVENTO UMANITARIO ALLA RESPONSABILITÀ DI PROTEGGERE
La dottrina sull’intervento umanitario nei primi anni del XXI secolo ha subìto importanti e significative variazioni, all’interno di un progetto più generale di riforma del ruolo delle Nazioni Unite nel nuovo ordine internazionale. Invece che di «ingerenza» o di «intervento...
pag. 487
IMMIGRAZIONE TRA CRISI ECONOMICA, DIRITTI E DOVERI
Gli effetti della crisi economica stanno alimentando nella cultura italiana sentimenti di insicurezza e di pregiudizio contro gli immigrati. Tuttavia i dati del Rapporto Caritas 2013 indicano che «non è vero che il numero degli immigrati continua a crescere»; contraddicono...
pag. 523
J. M. BERGOGLIO, IL «MAESTRILLO» CREATIVO
Intervista all'alunno Jorge Milia
ABSTRACT - Rileggendo l’intervista che papa Francesco ha concesso alla Civiltà Cattolica lo scorso settembre, emerge chiaramente l’importanza che Bergoglio attribuisce alla creatività. Durante la nostra conversazione ero rimasto molto colpito dalle sue letture, dalla sua passione per la musica...
pag. 497
REPUBBLICA CECA: VERSO UN MAGGIORE EUROPEISMO?
Questo Paese industriale dell’Europa centrale ha raggiunto una certa prosperità con l’ingresso nell’Ue. Praga ancora riceve più fondi di quelli che trasferisce all’Unione. Ma conserva la sua valuta, la corona ceca. Pur rispettando i parametri di Maastricht, aderirà all’euro non...
pag. 508
UNO SGUARDO SULLA SOCIETÀ CON LA «EVANGELII GAUDIUM»
L’articolo riprende lo studio della recente Esortazione apostolica Evangelii gaudium di Papa Francesco, limitandosi però agli aspetti sociali, come la lotta alle ingiustizie del nostro mondo e alla povertà. Non si tratta di un elemento accessorio o aggiunto all’evangelizzazione, alla...
pag. 520
DICIANNOVE NUOVI CARDINALI DELLA CHIESA
Il 22 febbraio Papa Francesco ha nominato 19 nuovi cardinali, dei quali 16 elettori, cioè con meno di 80 anni. Ha così riempito i posti resisi vacanti nel Collegio cardinalizio, arrivando a 122 elettori, ma entro maggio tre cardinali compiranno...
pag. 535
«BLUE JASMINE», UN FILM DI WOODY ALLEN
Precipitata dalla ricchezza più sfrenata a uno stato di penosa indigenza, Jasmine, alias Jeanette (Cate Blanchett), assomiglia un po’ alla Blanche DuBois interpretata da Vivien Leigh nel film Un tram che si chiama desiderio (1952), di Elia Kazan. Alla mancanza...