07.04.2012
Quaderno 3883
pag. 3
LA «MODERNIZZAZIONE DIFENSIVA» IN MEDIO ORIENTE
Nel corso del XIX secolo i princìpi europei di modernizzazione conquistarono poco alla volta la maggior parte dei Paesi mediorientali, introducendovi cambiamenti profondi, a volte radicali. Essi riguardarono, da un lato, l’affermazione di un nuovo modello di sviluppo economico più...
pag. 17
L'ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE. DAL GIARDINO DELL'EDEN ALL'ISOLA DI PASQUA?
In occasione dell’«Anno Internazionale delle Foreste», proclamato dall’Onu per il 2011, si affronta un tema ecologico di importanza vitale: la deforestazione. Prendendo lo spunto dall’isola di Pasqua, dove una civiltà fiorente nel IV secolo è poi scomparsa per la distruzione...
pag. 28
«ABITARE POETICAMENTE LA TERRA»: EMERICO GIACHERY
Composto di venti capitoli (non numerati), distribuiti in sei parti, il volume* è una raccolta di scritti vari. L’A. in quest’opera ha fissato sulla pagina illuminazioni e riflessioni, offerte dal mondo della cultura, dell’arte e della memoria. Dunque, una carrellata...
pag. 32
FESTA A REBIBBIA PER IL FILM DEI TAVIANI
La vittoria del premio come miglior film al festival di Berlino da parte di Cesare deve morire, diretto dai fratelli Paolo e Vittorio Taviani, segna non soltanto un’importante affermazione internazionale del cinema italiano di qualità, ma anche il successo di...
pag. 44
LA TEOLOGIA OGGI: PROSPETTIVE, PRINCÌPI E CRITERI
Commissione Teologica Internazionale, LA TEOLOGIA OGGI: PROSPETTIVE, PRINCÌPI E CRITERI - Il documento si apre con l’interrogativo su che cosa caratterizzi la teologia cattolica e le dia un senso di identità nel suo confronto con il mondo d’oggi. Le teologie...
pag. 105
LUCIO DALLA. PRIMO TEMPO
Lucio Dalla. Primo Tempo, Milano, Editoriale Corriere della Sera, 2012, 168, con ill. e dvd. Si tratta di un vero e proprio instant book, confezionato sull’onda emotiva provocata dalla morte improvvisa di Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 - Montreux,...