01.05.2010
Quaderno 3837
- OSSERVAZIONI PSICOLOGICHE SUL PROBLEMA DELLA PEDOFILIA
- ENNIO FLAIANO. L'OSCURO DRAMMA DEL VIVERE
- IL BEATO BERNARDO FRANCISCO DE HOYOS
- QUALE DEMOCRAZIA PER I CATTOLICI ITALIANI? VERSO UN NUOVO IMPEGNO POLITICO
- LA FEDE NELLA «RETE» DELLE RELAZIONI
- BENEDETTO XVI VISITA I LUTERANI DI ROMA
- I NUMERI DELLA CHIESA OGGI
- CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE
- IL NASTRO BIANCO
pag. 211
OSSERVAZIONI PSICOLOGICHE SUL PROBLEMA DELLA PEDOFILIA
Le cronache recenti hanno ampiamente dato spazio agli abusi sessuali perpetrati su minori da parte di esponenti del clero della Chiesa cattolica, particolarmente in Irlanda e Germania, a seguito dei quali Benedetto XVI ha recentemente scritto una lettera pastorale. Pur...
pag. 223
ENNIO FLAIANO. L'OSCURO DRAMMA DEL VIVERE
A un secolo dalla sua nascita, superate incomprensioni e unilateralità, è possibile formulare un giudizio equo sulla personalità di Ennio Flaiano. In un primo tempo egli è stato conosciuto come lo sceneggiatore di Fellini, poi come un classico della satira...
pag. 236
IL BEATO BERNARDO FRANCISCO DE HOYOS
La causa di beatificazione di B. F. de Hoyos (1711-35), avviata molti anni dopo la sua morte, approdata soltanto nel 1996 al decreto sulle virtù e giunta a conclusione a Valladolid il 18 aprile 2010, ha dato occasione alla riscoperta...
pag. 249
QUALE DEMOCRAZIA PER I CATTOLICI ITALIANI? VERSO UN NUOVO IMPEGNO POLITICO
La crisi che attraversa la politica sta riaccendendo nel mondo cattolico «il desiderio di esserci». L’orizzonte verso cui incamminarsi richiede però un impegno comune di tutte le anime che lo compongono. Non si tratta di rifondare un partito «di cattolici»...
pag. 258
LA FEDE NELLA «RETE» DELLE RELAZIONI
Internet è ormai parte della vita quotidiana di molte persone, che lo vivono come «ambiente» di connessione, relazione, comunicazione e conoscenza. La Chiesa è ormai ben attiva in Rete non per una mera «volontà di presenza», ma per una naturale...
pag. 274
BENEDETTO XVI VISITA I LUTERANI DI ROMA
Nella domenica Laetare (14 marzo) il Papa ha visitato la parrocchia luterana di Roma, invocando da Dio il dono di una unità sempre più stretta. Egli ha ripetuto che le divisioni tra i cristiani sono «una situazione di peccato che...
pag. 276
I NUMERI DELLA CHIESA OGGI
La cronaca prende lo spunto dalla nuova edizione dell’Annuario Pontificio per l’anno 2010 e dell’Annuarium Statisticum Ecclesiae - 2007 per presentare alcuni dati a livello mondiale sul numero dei cattolici, delle diocesi, dei sacerdoti, dei seminaristi, delle religiose ecc. utili...
pag. 280
CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE
Lo scorso 9 marzo la Camera ha definitivamente approvato la Legge 15 marzo 2010, n. 38, contenente «Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore». Da molto tempo si era in attesa di una regolamentazione su...
pag. 315
IL NASTRO BIANCO
FILMa cura di V. FANTUZZIIl nastro bianco (Germania-Austria-Francia-Italia, 2009) Regista: MICHAEL HANEKE. Interpreti principali: C. Friedel, U. Tukur, B. Klaussner, J. Bierbichler, R. Bock, S. Lothar.In un villaggio agricolo della Germania del Nord (dove le legioni romane non sono mai...