La crisi che attraversa la politica sta riaccendendo nel mondo cattolico «il desiderio di esserci». L’orizzonte verso cui incamminarsi richiede però un impegno comune di tutte le anime che lo compongono. Non si tratta di rifondare un partito «di cattolici» ma di avere un progetto comune «tra cattolici» che difenda le condizioni della democrazia partecipativa: l’agire politico nella legalità, i princìpi di uguaglianza, di solidarietà, di sussidiarità e la corretta rappresentatività. Per la tradizione cattolica infatti la «democrazia sostanziale» non può limitarsi ad essere considerata un metodo, ma è soprattutto un valore. Infine un nuovo periodo costituente potrà riaprirsi solamente se si recupera l’ispirazione valoriale su cui si fonda la Costituzione.
Shop
Search
QUALE DEMOCRAZIA PER I CATTOLICI ITALIANI? Verso un nuovo impegno politico
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più