Internet è ormai parte della vita quotidiana di molte persone, che lo vivono come «ambiente» di connessione, relazione, comunicazione e conoscenza. La Chiesa è ormai ben attiva in Rete non per una mera «volontà di presenza», ma per una naturale immersione del cristianesimo nei luoghi di vita degli esseri umani. Questa presenza, lo si sa, pone una serie di interrogativi rilevanti di ordine educativo e pastorale. Tuttavia vanno emergendo anche alcuni punti critici che riguardano la stessa comprensione della fede e della Chiesa. È possibile pensare la Rete teologicamente?
Shop
Search
LA FEDE NELLA «RETE» DELLE RELAZIONI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più