02.01.2010
Quaderno 3829
- QUANDO SI ACCUDISCE UN BAMBINO. L'ESPERIENZA DI TRE SCRITTORI
- IL «CASO TYRRELL»: STORIA DI UN GESUITA MODERNISTA
- DON PIETRO PAPPAGALLO, UCCISO ALLE FOSSE ARDEATINE
- L'ACCIDIA, MALE DEL NOSTRO TEMPO
- SULLE STRADE DELLA PREGHIERA CON IL CARD. MARTINI
- IL SECONDO SINODO SPECIALE PER L'AFRICA
- DOVE VA IL VOTO DEI CATTOLICI?
- AFGHANISTAN, CROCEVIA DELLE TENSIONI INTERNAZIONALI
pag. 13
QUANDO SI ACCUDISCE UN BAMBINO. L'ESPERIENZA DI TRE SCRITTORI
Quando bisogna confrontarsi con un bambino occorre ristrutturare il proprio modo di agire, di parlare, persino di pensare, a volte. E questo può condurre a una meditazione sulla vita, a una comprensione differente del proprio rapporto con gli altri o...
pag. 26
IL «CASO TYRRELL»: STORIA DI UN GESUITA MODERNISTA
Un secolo fa, il 15 luglio 1909, moriva Georges Tyrrell, uno dei maggiori esponenti del movimento modernista. Tra i sostenitori di quest’ultimo ebbero grande notorietà due sacerdoti: l’abbé francese A. Loisy, studioso di sacra Scrittura, e il teologo dogmatico G....
pag. 37
DON PIETRO PAPPAGALLO, UCCISO ALLE FOSSE ARDEATINE
Il vasto mosaico dell’opera della Chiesa nel salvare i perseguitati dai nazifascisti si arricchisce ogni giorno di sempre nuove e preziose tessere, come quella di un’eroica figura del cattolicesimo romano, un prete originario di Terlizzi (Ba): don Pietro Pappagallo, che...
pag. 49
L'ACCIDIA, MALE DEL NOSTRO TEMPO
L’accidia, «il male di vivere», sembra essere particolarmente diffuso nelle odierne società occidentali, nei Paesi in cui l’ideale di una vita all’insegna della sicurezza e dell’abbondanza di beni è maggiormente praticato. L’articolo presenta le caratteristiche principali di questo «vizio capitale»,...
pag. 59
SULLE STRADE DELLA PREGHIERA CON IL CARD. MARTINI
Il card. Martini nel volume * concentra la sua attenzione sul tema essenziale e urgente della preghiera personale per meglio comprenderne il senso, le espressioni, il clima, le deformazioni. L’esposizione è semplice, colloquiale, nutrita di esperienza, densa di echi biblici,...
pag. 65
IL SECONDO SINODO SPECIALE PER L'AFRICA
Dal 4 al 25 ottobre 2009 si è svolta a Roma la Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei vescovi, alla quale hanno partecipato 231 padri sinodali, dei quali 197 provenienti dall’Africa. La cronaca sintetizza i lavori compiuti e...
pag. 75
DOVE VA IL VOTO DEI CATTOLICI?
La cronaca esamina alcuni sondaggi sulle intenzioni di voto dei cattolici. Molto significativo appare il dato del 77% degli interrogati secondo il quale una «forza organizzata di cattolici non serve, non bisogna confondere religione e politica». Una seconda indicazione chiara...
pag. 80
AFGHANISTAN, CROCEVIA DELLE TENSIONI INTERNAZIONALI
Anche con le alleanze mutate, la guerra civile afghana ha trent’anni. Dopo le contestate elezioni, Hamid Karzai ha iniziato il suo nuovo mandato di capo di Stato e di Governo della Repubblica Islamica dell’Afghanistan. Gli Stati Uniti e la Nato...