La cronaca esamina alcuni sondaggi sulle intenzioni di voto dei cattolici. Molto significativo appare il dato del 77% degli interrogati secondo il quale una «forza organizzata di cattolici non serve, non bisogna confondere religione e politica». Una seconda indicazione chiara è il 14,6% dei cattolici interpellati che si è astenuto alle elezioni europee, andando ad aumentare le file di coloro che si allontanano dalla politica. Infine c’è un 33% di cattolici, che, abbandonando il centrodestra, si proclama deluso dalla politica. Sarebbe una grave iattura per il Paese se continuasse ad aumentare il numero dei cattolici che passa all’astensionismo.
Shop
Search
DOVE VA IL VOTO DEI CATTOLICI?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più