L’accidia, «il male di vivere», sembra essere particolarmente diffuso nelle odierne società occidentali, nei Paesi in cui l’ideale di una vita all’insegna della sicurezza e dell’abbondanza di beni è maggiormente praticato. L’articolo presenta le caratteristiche principali di questo «vizio capitale», rilevando come il malessere, anche psichico, che lo caratterizza sia soprattutto la manifestazione di una mancanza di senso. Contrastare l’accidia significa perciò individuare un progetto sensato per la propria vita, mettendo a frutto la propria possibilità di bene.
Shop
Search
L’ACCIDIA, MALE DEL NOSTRO TEMPO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più