Il vasto mosaico dell’opera della Chiesa nel salvare i perseguitati dai nazifascisti si arricchisce ogni giorno di sempre nuove e preziose tessere, come quella di un’eroica figura del cattolicesimo romano, un prete originario di Terlizzi (Ba): don Pietro Pappagallo, che salvò la vita a molti braccati e per questo finì martire nella strage delle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944. L’articolo ne traccia il profilo seguendone le vicende negli anni pugliesi, quindi nei tribolati inizi romani (dal 1925), infine nel tragico periodo dell’occupazione tedesca dell’Urbe. In quest’ultima fase don Pietro si rivelò un vero testimone della fede e un operatore instancabile di carità, sicché il martirio ne rappresentò la conclusione più degna.
Shop
Search
DON PIETRO PAPPAGALLO, UCCISO ALLE FOSSE ARDEATINE
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più