06.06.2009
Quaderno 3815
- GLI IMMIGRATI, REALTÀ COMPLESSA
- LA DIFFICILE APPLICAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI FASCISTE
- JACK LONDON E IL SENSO DELL'AVVENTURA. TRA LE ACQUE DEL PACIFICO E LE STRADE D'AMERICA
- LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA RECESSIONE
- I MODELLI DI AUTORITÀ NELLA VITA RELIGIOSA
- I CENTRI CULTURALI CATTOLICI IN ITALIA
- ERNESTO «CHE» GUEVARA NEL DOPPIO FILM DI STEVEN SODERBERGH
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- SEMI DI PACE NELLA TERRA SANTA
- VERSO UNA NUOVA RIFORMA DEL SERVIZIO CIVILE
- IL 21° VERTICE DELLA LEGA ARABA A DOHA
pag. 427
GLI IMMIGRATI, REALTÀ COMPLESSA
L’immigrazione è un fenomeno complesso e difficile da regolare. In ogni caso non si può trascurare il fatto che esso coinvolge persone umane, che hanno diritto ad essere trattate come tali. A ciò va aggiunto il declino demografico che caratterizza...
pag. 432
LA DIFFICILE APPLICAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI FASCISTE
Dopo la promulgazione della legge in difesa della razza, agli organi governativi competenti risultò chiaro che la sua applicazione avrebbe creato al regime parecchi problemi, soprattutto nella materia dei matrimoni misti. Infatti, negli anni successivi, più volte furono presentati al...
pag. 446
JACK LONDON E IL SENSO DELL'AVVENTURA. TRA LE ACQUE DEL PACIFICO E LE STRADE D'AMERICA
L’articolo prosegue l’analisi dell’opera di Jack London (1876-1916) dando conto delle avventure ambientate tra le acque del Sud Pacifico e le strade d’America. Agitate da «forze profonde», le narrazioni di London non sono riconducibili a idee precise o ad un...
pag. 460
LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA RECESSIONE
La crisi economica sta colpendo molti Paesi e soprattutto il continente africano. In ogni Stato, per prevenire la disoccupazione di lungo termine, è essenziale investire nella formazione e nella riqualificazione di chi ha perso o rischia di perdere il posto...
pag. 472
I MODELLI DI AUTORITÀ NELLA VITA RELIGIOSA
Sono presentate le relazioni sullo stato dell’autorità religiosa tenute da illustri canonisti durante la Giornata accademica che la Facoltà di Diritto canonico dell’Università San Tommaso d’Aquino (Roma) ha promosso il 9 aprile 2008 per celebrare il XXV anniversario della promulgazione...
pag. 477
I CENTRI CULTURALI CATTOLICI IN ITALIA
Facendo riferimento al Progetto Culturale della Cei, la Nota esamina la funzione e la situazione dei Centri culturali cattolici, già presenti a centinaia da tempo in Italia come strumenti della pastorale. Essi non sono uno strumento di catechesi, ma di...
pag. 483
ERNESTO «CHE» GUEVARA NEL DOPPIO FILM DI STEVEN SODERBERGH
La pellicola che Soderbergh dedica alla figura del «Che» Guevara (suddivisa in due film: Che - L’argentino e Che - Guerriglia) mostra il doppio volto di una delle figure emblematiche del XX secolo: il trionfatore della guerriglia cubana e lo...
pag. 516
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Amicolo R. 523 - Antonio Rosmini e la Congregazione del Santo Uffizio 520 - Bianchi E. 526 - Concetti (I) fondamentali della teologia 528 - Cravero D. 531 - Cucci G. 527 - De Lucia P. 520 - Eicher P....
pag. 488
SEMI DI PACE NELLA TERRA SANTA
Dall’8 al 15 maggio, Benedetto XVI ha compiuto un «pellegrinaggio di pace» nella Terra Santa. Egli voleva manifestare ai cattolici la vicinanza di tutta la Chiesa e incoraggiarli a non cedere alla tentazione di emigrare in Occidente. Voleva poi chiarire...
pag. 498
VERSO UNA NUOVA RIFORMA DEL SERVIZIO CIVILE
Il Governo varerà prossimamente una nuova riforma del servizio civile attraverso una legge delega che si spera venga attuata entro la fine del 2010. L’articolo auspica che la riforma non sia condizionata esclusivamente da vincoli di bilancio, e che regoli...
pag. 509
IL 21° VERTICE DELLA LEGA ARABA A DOHA
Lo scorso marzo si è riunito a Doha (Qatar) il Vertice dei Paesi della Lega araba. La cronaca riferisce sui lavori, animati da un intervento del presidente libico Gheddafi. Espone poi i principali temi trattati: i rapporti tra i Paesi...