JACK LONDON E IL SENSO DELL’AVVENTURA. TRA LE ACQUE DEL PACIFICO E LE STRADE D’AMERICA

Quaderno 3815

pag. 446

Anno 2009

Volume II

6 Giugno 2009

L’articolo prosegue l’analisi dell’opera di Jack London (1876-1916) dando conto delle avventure ambientate tra le acque del Sud Pacifico e le strade d’America. Agitate da «forze profonde», le narrazioni di London non sono riconducibili a idee precise o ad un coerente sistema di pensiero, come si è spesso creduto, ma a una fervida e contraddittoria vena narrativa, che è sistema di esplorazione e scoperta del mondo, delle sue tensioni fondamentali, vivaci sotto una «superficie ribollente». Alla fine, tra le piste di lettura, se ne presenta una che ha nell’esperienza biblica del «deserto» la propria chiave ermeneutica.

Acquista il Quaderno