di Maurice Gilbert

pag. 319

LE ANTIFONE MAGGIORI DELL'AVVENTO

L’articolo analizza le sette «antifone maggiori» dell’Avvento (17-23 dicembre), le cui iniziali, lette in senso inverso formano l’acrostico ERO CRAS (ci sarò domani). Questo scenario è molto antico: risale al tempo di papa Gregorio Magno, attorno agli anni 600, e...


di Romero Rodriguez

pag. 333

LA RIFORMA DELLA POLITICA AGRARIA EUROPEA

Agli inizi dell’Unione Europea (Ue) fu concordata una Politica agricola comune (Pac) con misure protezionistiche, vantaggiose per i sei Paesi fondatori ma non per gli altri, in particolare per i Paesi in via di sviluppo. In seguito, con gli ampliamenti...


di Ottavio De Bertolis

pag. 346

LA «TENAGLIA» DI IRTI

In un suo recente saggio il prof. N. Irti invita a spezzare la «tenaglia» nella quale la prassi politica è invischiata, le cui braccia sono il pragmatismo politico — incapace di porre veri obiettivi e limitato a fini di volta...


di Piersandro Vanzan

pag. 357

DON FRANCESCO BONIFACIO, MARTIRE DELLE FOIBE

Lunghe e difficili furono le ricerche delle testimonianze sulla violenta fine inflitta dai miliziani titini al prete istriano Francesco Bonifacio, soprattutto per la delicata situazione politica in cui venne a trovarsi l’Istria nel secondo dopoguerra. Infatti, già l’11 giugno 1956,...


di Francesco Occhetta

pag. 367

PERSONA UMANA, PARTITI E REVISIONE NELLA COSTITUZIONE

La rivista della stampa presenta i tre volumi * del Commentario alla Costituzione che, pubblicato per celebrare i 60 anni dalla Costituente, è tra le opere più aggiornate di diritto costituzionale. Circa la procedura da seguire per una riforma della...


di Antonio Spadaro

pag. 375

WALL-E. UN FILM DI ANIMAZIONE ALLA RICERCA DELLA VERITÀ SULL'UOMO

Wall-e, il più recente film di animazione prodotto dalla Disney e dalla Pixar, ha come protagonista un piccolo robot che, unico superstite in una terra abbandonata dagli uomini perché ormai del tutto ricoperta di immondizia, continua a raccogliere con i...


di Redazione

pag. 411

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Atlante storico della cultura medievale in Occidente 421 - Barbieri R. 421 - Bellino F. 420 - Buono E. 420 - Fede (La) di Israele 415 - Gabbi L. 419 - Giangoia R. E. 422 - Herrmann Fiore K. 423...


di GianPaolo Salvini

pag. 385

IL SINODO SULLA PAROLA DI DIO

La cronaca riassume i lavori della XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, svoltosi dal 6 al 26 ottobre seguendone il calendario. Si indicano in particolare i contenuti delle due relazioni del card. Ouellet, relatore generale, e quelli di...


di Michele Simone

pag. 395

IL DOSSIER STATISTICO SULL'IMMIGRAZIONE

La cronaca sintetizza alcuni dati sull’immigrazione in Italia, tratti dal Dossier statistico 2008 della Caritas e di Migrantes. Esso valuta in circa 4 milioni gli immigrati regolari presenti in Italia, con una incidenza del 6,7% sulla popolazione. Nei primi mesi...


di Luciano Larivera

pag. 402

LE PERSECUZIONI CONTRO I CRISTIANI IN INDIA

Nella patria del Mahatma Gandhi, soprattutto nell’Orissa, sembra delinearsi un piano per sdradicare la presenza dei cristiani. Si illustrano il bilancio e la cronaca delle violenze dei fanatici indù, le ragioni politiche, sociali e religiose delle aggressioni e gli appelli...