03.05.2008
Quaderno 3789
- LA LIBERTÀ RELIGIOSA ALLA COSTITUENTE
- MUTAMENTI CLIMATICI E POVERTÀ. PROSPETTIVE PER UNA GLOBALIZZAZIONE EQUA E DUREVOLE
- L'ESEGESI CONTEMPORANEA E LA DIVINITÀ DI GESU'
- IL BEATO ANTONIO ROSMINI: UN PRECURSORE
- ABRAHAM YEHOSHUA. TRA I GROVIGLI DELL'ANIMA E DELLA STORIA
- LA COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- LA CHIESA PERSEGUITATA
- IL CENTRODESTRA VINCE LE ELEZIONI POLITICHE
- DMITRI MEDVEDEV AL CREMLINO
- FILM IN BIBLIOGRAFIA: NON E' UN PAESE PER VECCHI
pag. 209
LA LIBERTÀ RELIGIOSA ALLA COSTITUENTE
L’articolo, tenendo presente una documentazione inedita di parte ecclesiastica, analizza il punto di vista vaticano sulla libertà religiosa durante i lavori nella Costituente. Dell’art. 14 (poi art. 8 della Costituzione), il quale riprendeva in buona parte uno schema presentato dai...
pag. 223
MUTAMENTI CLIMATICI E POVERTÀ. PROSPETTIVE PER UNA GLOBALIZZAZIONE EQUA E DUREVOLE
Non si può negare che si stia verificando un mutamento climatico con ogni probabilità causato dall’uomo. Rimangono ancora incerte le modalità con cui lo si potrebbe affrontare. Il mutamento del clima è essenzialmente la conseguenza di un modello economico e...
pag. 237
L'ESEGESI CONTEMPORANEA E LA DIVINITÀ DI GESU'
L’islàm accetta Gesù come un profeta, ma, in nome di un rigido monoteismo, rifiuta la sua identità con Dio. Su posizioni analoghe si trovano l’ebraismo e quegli studiosi delle origini cristiane secondo i quali il profeta Gesù fu divinizzato dai...
pag. 247
IL BEATO ANTONIO ROSMINI: UN PRECURSORE
La recente beatificazione di A. Rosmini (Novara, 18 novembre 2007) invita a rileggerne le opere e a constatare l’attualità di tante sue intuizioni, che purtroppo 120 anni fa incapparono nella condanna del Sant’Uffizio. In particolare su alcuni grandi temi, poi...
pag. 260
ABRAHAM YEHOSHUA. TRA I GROVIGLI DELL'ANIMA E DELLA STORIA
Tra gli scrittori israeliani contemporanei, Abraham B. Yehoshua è una figura di spicco. La sua opera letteraria e i suoi interventi sui problemi più scottanti del momento gli hanno procurato una risonanza internazionale e ne hanno fatto uno scrittore di...
pag. 280
LA COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO
Tra i Movimenti ecclesiali ha un particolare rilievo la Comunità di Sant’Egidio, che compie quest’anno il suo quarantesimo di vita, essendo sorta nel 1968 ad opera di un gruppo di studenti di un liceo romano. Oggi essa conta circa 50.000...
pag. 300
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Alici L. 309 - Carlotti P. 300 - Cevasco P. 304 - Dell’Orto U. 303 - Fabris R. 306 - Gesualdi M. 303 - Hilu V. 310 - Lambiasi F. 309 - Lettere di don Lorenzo Milani Priore di Barbiana...
pag. 274
LA CHIESA PERSEGUITATA
In alcuni Paesi oggi la Chiesa cattolica — ma non è la sola — si trova in condizione di «persecuzione», più o meno diffusa e violenta. La situazione peggiore è quella dell’Iraq, come mostra il rapimento e l’assassinio dell’arcivescovo di...
pag. 283
IL CENTRODESTRA VINCE LE ELEZIONI POLITICHE
La cronaca riporta i risultati delle elezioni politiche svoltesi il 13 e 14 aprile scorsi e fa una prima valutazione dei flussi dei voti, che hanno visto vincente la coalizione di centrodestra, grazie alla crescita del Pdl nelle Regioni del...
pag. 290
DMITRI MEDVEDEV AL CREMLINO
Il 7 maggio si insedia il nuovo Presidente della Federazione Russa, che era il candidato di quello uscente, Vladimir Putin, e del suo partito Russia Unita. Al voto dello scorso 2 marzo, Dmitri Medvedev ha ottenuto il 70,28% dei suffragi;...
pag. 311
FILM IN BIBLIOGRAFIA: NON E' UN PAESE PER VECCHI
a cura di V. FANTUZZINon è un paese per vecchi (Usa, 2007). Regista: JOEL ED ETHAN COEN. Interpreti principali: J. Brolin, T. L. Jones, J. Bardem, W. Harrelson, K. McDonald, G. Dillahunt, T. Harper.Ironia e iconoclastia spinte fino al limite...