05.01.2008
Quaderno 3781
- MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE - 1° GENNAIO 2008: «FAMIGLIA UMANA, COMUNITÀ DI PACE»
- COMPETENZE O INTERFERENZE DEL MAGISTERO?
- LA FALSA GUERRA DELLA SCIENZA CONTRO LA RELIGIONE
- IL PAUROSO SOGNO DI JEAN PAUL
- ITALIANI NEL MONDO
- OPPOSITORI E MARTIRI CATTOLICI DEL NAZISMO
- «GLI AMORI DI ASTREA E CELADON» DI ERIC ROHMER
- LA PIAGA DELLA FAME NEL MONDO
- LA CHIESA DI CRISTO «SUSSISTE NELLA» CHIESA CATTOLICA
- ITALIANI PIGRI E LITIGIOSI. IL 41° RAPPORTO CENSIS
- LE ELEZIONI FEDERALI IN AUSTRALIA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
pag. 3
MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE - 1° GENNAIO 2008: «FAMIGLIA UMANA, COMUNITÀ DI PACE»
Il messaggio del Papa per la Giornata della Pace 2008 è incentrato sul tema della famiglia: ogni singola famiglia umana così come la grande famiglia dei popoli devono essere comunità di pace; entrambe infatti, nella consapevolezza di abitare una casa...
pag. 12
COMPETENZE O INTERFERENZE DEL MAGISTERO?
L’articolo presenta succintamente la natura e la missione del Magistero della Chiesa e la necessità della sua opera nel tempo attuale. Mette in rilievo la disinformazione maliziosa della cultura laicista sull’argomento e la riduzione, che essa fa, del Magistero a...
pag. 19
LA FALSA GUERRA DELLA SCIENZA CONTRO LA RELIGIONE
L’articolo rifiuta il mito che scienza e religione siano l’una contro l’altra. Nel loro rapporto si devono escludere sia l’incompatibilità, perché hanno obiettivi diversi (la scienza studia i fenomeni fisici formulando e verificando ipotesi, la religione vuole spiegare il senso...
pag. 31
IL PAUROSO SOGNO DI JEAN PAUL
Nel 1976 lo scrittore Jean Paul pubblicò il romanzo Siebankäs, nel quale inserì il famoso Discorso del Cristo morto dall’alto dell’edificio del mondo, annunciante che non vi è nessun Dio. È un testo famoso, di straordinaria potenza evocativa. L’io narrante...
pag. 42
ITALIANI NEL MONDO
L’arrivo quotidiano di migliaia di stranieri che cercano fortuna nel nostro Paese dà a molti l’impressione che l’emigrazione italiana appartenga soltanto al passato. Prendendo lo spunto dalla pubblicazione del secondo Rapporto Italiani nel Mondo 2007 con l’articolo fornisce dati sui...
pag. 50
OPPOSITORI E MARTIRI CATTOLICI DEL NAZISMO
Incentrato su 136 oppositori «martiri» — 44 sacerdoti diocesani, 31 religiosi e monache, 61 laici e laiche * —, il testo tocca ulteriori aspetti di quel triste periodo, ricordando anche gli oppositori protestanti.* H. MOLL (ed.), Testimoni di Cristo. I...
pag. 60
«GLI AMORI DI ASTREA E CELADON» DI ERIC ROHMER
Da un romanzo pastorale, che ha per titolo L’Astrée, scritto da Honoré d’Urfé nei primi decenni del XVII secolo, celebrato a suo tempo come un capolavoro, ma oggi quasi dimenticato, Eric Rohmer, uno dei padri fondatori della nouvelle vague francese,...
pag. 73
LA PIAGA DELLA FAME NEL MONDO
Sul problema della fame nel mondo, che colpisce 854 milioni di persone ed è — insieme con l’acqua inquinata, le malattie gastro-intestinali, l’infezione Hiv-Aids — la causa della morte di 50.000 persone ogni giorno, il Papa è recentemente intervenuto due...
pag. 67
LA CHIESA DI CRISTO «SUSSISTE NELLA» CHIESA CATTOLICA
La Congregazione per la Dottrina della fede ha pubblicato le risposte a cinque quesiti riguardanti alcuni aspetti della dottrina sulla Chiesa. Nel documento si afferma che il Vaticano II non ha inteso cambiare la precedente dottrina sulla Chiesa, ma ha...
pag. 77
ITALIANI PIGRI E LITIGIOSI. IL 41° RAPPORTO CENSIS
Nel titolo sono segnalati due limiti con i quali il Rapporto Censis 2007 caratterizza, fra le altre, le degenerazioni antropologiche presenti nella società italiana. La cronaca poi segnala gli elementi fondamentali di due capitoli del Rapporto riguardanti «Formazione e scuola»...
pag. 84
LE ELEZIONI FEDERALI IN AUSTRALIA
Dopo 12 anni l’Australia ha un nuovo primo ministro, Kevin Rudd, 50 anni, leader del Partito Laburista. Egli ha sconfitto la coalizione Liberal-Nazionale del premier uscente John Howard alle elezioni dello scorso 24 novembre. Il primo atto ufficiale del nuovo...
pag. 94
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Casadei A. 97 - Chergé Ch., de 99 - Dotti G. 99 - Fabris R. 103 - Fattorini E. 96 - Giacomoni S. 100 - Giovanni XXIII 94 - Lambiasi F. 106 - Moreschini C. 101 - Roncalli A. G....