Sul problema della fame nel mondo, che colpisce 854 milioni di persone ed è — insieme con l’acqua inquinata, le malattie gastro-intestinali, l’infezione Hiv-Aids — la causa della morte di 50.000 persone ogni giorno, il Papa è recentemente intervenuto due volte, chiedendo ai responsabili politici un impegno più ampio, perché il cibo che oggi si produce è sufficiente per nutrire tutti gli esseri umani, ma è mal distribuito tra i popoli.
Shop
Search
LA PIAGA DELLA FAME NEL MONDO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più