di Giovanni Sale

pag. 3

AFGHANISTAN TRA ISLAMISMO E DEMOCRAZIA

Il dibattito politico sul rifinanziamento da parte dell’Italia della missione militate Isaf ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il delicato problema della situazione afghana. Lo scopo di tale missione, autorizzata dall’Onu e affidata alla Nato, consisterebbe, secondo i responsabili, nel fare...


di Giuseppe De Rosa

pag. 17

CHI É GESÙ DI NAZARET? DUECENTO ANNI DI RICERCHE SUL «GESÙ STORICO»

La ricerca sul Gesù storico dura da oltre due secoli ed è passata per tre fasi. La prima (Old Quest) inizia nel Settecento e presenta un Gesù non-dogmatico, demitizzato e maestro di morale; ad essa mette fine all’inizio del Novecento...


di Ferdinando Castelli

pag. 28

STORIA DI UN «MENDICANTE DI LUCE»

Il volume di Masterbee è nello stesso tempo autobiografia spirituale e suggestiva testimonianza cristiana. L’Autore — artista di notorietà internazionale — narra le esperienze spirituali, vissute insieme alla moglie, in Oriente, soprattutto in India e nel Tibet: meditazioni del profondo,...


di Georg Sans

pag. 39

LA «FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO»DI HEGEL HA 200 ANNI

Nel 200° anniversario della pubblicazione dell’opera maggiore di Hegel (1807), l’Autore, professore nella Facoltà di Filosofia dell’Università Gregoriana (Roma), ne presenta le linee portanti. Hegel concepisce la realtà come unità di opposti. Trattando del rapporto tra coscienza (individuale) e spirito...


di Giovanni Marchesi

pag. 49

IL VOLTO DEI VOLTI: CRISTO

Per iniziativa del card. Fiorenzo Angelini e a cura dell’Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, sono stati pubblicati negli ultimi dieci anni altrettanti volumi con il titolo Il Volto dei Volti, Cristo. Ogni volume contiene gli Atti del...


di Piersandro Vanzan

pag. 59

JACQUES FESCH, L'ULTIMO GHIGLIOTTINATO IN FRANCIA

Sulla base della pubblicazione degli autografi di quello che fu l’ultimo ghigliottinato in Francia (1° ottobre 1957)*, viene qui riferita l’eccezionale vicenda di J. Fesch. * R. FRANCAVILLA, Jacques Fesch. L’avventura della fede di un condannato a morte, Milano, Paoline,...


di Redazione

pag. 90

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Associazione di Volontariato Culturale «Pietre di Scarto» 94 - Boni G. 97 - Briançaninov I. 91 - Çemus R. 91 - Clemenzia A. 101 - Dalla Torre G. 97 - Donahue J. R. 100 - Fazio M. A. 98 -...


di GianPaolo Salvini

pag. 67

IL VII «WORLD SOCIAL FORUM» A NAIROBI

Dal 20 al 25 gennaio 2007 si è tenuto a Nairobi (Kenya) la settima edizione del World Social Forum, che ha visto una partecipazione meno numerosa rispetto al passato, anche per motivi logistici. È stata un’esperienza viva di partecipazione e...


di Michele Simone

pag. 74

LA PROROGA DELLA PARTECIPAZIONE ITALIANA A MISSIONI ALL'ESTERO

La cronaca riferisce le vicende del rapimento e della liberazione in Afghanistan del giornalista Daniele Mastrogiacomo. Sintetizza poi il dibattito e l’approvazione definitiva al Senato della legge di conversione del decreto legge che rifinanzia le missioni all’estero. Secondo molti osservatori,...


di Angelo Macchi

pag. 83

LE ELEZIONI POLITICHE IN SERBIA

Con il referendum del maggio 2006 il Montenegro ha scelto l’indipendenza dalla Serbia, che a sua volta si è proclamata Stato indipendente. La situazione della Serbia è ancora critica per le conseguenze della guerra terminata nel 1999. Nell’ottobre 2006, con...


di Virgilio Fantuzzi

pag. 103

FLAGS OF YOUR FATHERS - LETTERE DA LWO JIMA

a cura di V. FANTUZZIFlags of our Fathers (Usa, 2006). Regista: CLINT EASTWOOD. Interpreti principali: R. Philippe, J. Bradford, A. Beach, B. Pepper, G. B. Hichkey.Lettere da Iwo Jima (Usa, 2006). Regista: CLINT EASTWOOD. Interpreti principali: K. Watanabe, K. Ninomiya,...