pag. 105
IL SERVIZIO DEI GESUITI NELLA CHIESA OGGI
Nell’anno giubilare dei santi Ignazio di Loyola e Francesco Saverio e del beato Pietro Favre, il card. Martini si chiede quale servizio i gesuiti siano chiamati a rendere oggi alla Chiesa. Negli ultimi anni sono state indicate spesso le priorità...
pag. 111
IL «SUBSISTIT IN»: LA CHIESA DI CRISTO E LA CHIESA CATTOLICA
«La Chiesa di Cristo sussiste nella Chiesa cattolica» è una delle espressioni ecclesiologiche più importanti del Vaticano II, ma la sua comprensione è tutt’altro che facile e pone problemi sul piano ecumenico. Perché il Concilio non ha detto est, ma...
pag. 151
PAOLO VI E LA GIUSTIZIA SOCIALE. GLI SCAMBI EPISTOLARI TRA PAOLO VI E IL CARD. M. ROY
In occasione dell’uscita degli Atti* di un Convegno svoltosi a Québec (Canada) nell’aprile 2004, organizzato dall’Istituto Paolo VI di Brescia, si ripercorrono le relazioni tra Paolo VI e il card. Roy, arcivescovo di Québec. * Cfr G. ROUTHIER (ed.), Paul...
pag. 157
IL CINEMA NEL CINEMA
Due film italiani, presentati al recente festival di Cannes, utilizzano in maniera esplicita il procedimento del «film nel film». Si tratta de Il caimano di Nanni Moretti e de Il regista di matrimoni di Marco Bellocchio. Entrambi i film confermano...
pag. 170
IL PAPA SU FAMIGLIA, MATRIMONIO E PACS
«La Chiesa proclama senza riserve il diritto primordiale alla vita, dal concepimento fino alla morte naturale, il diritto a nascere, a formare e a vivere in famiglia, senza che questa venga soppiantata od offuscata da altre forme o istituzioni diverse»....
pag. 180
IL «REFERENDUM»DEL 25-26 GIUGNO
Il 25 e il 26 giugno scorsi si è votato per il referendum confermativo della riforma della seconda parte della Costituzione approvata dal centrodestra in Parlamento. Per la prima volta dopo undici anni la percentuale dei votanti in un voto...
pag. 187
ELEZIONI IN UCRAINA
Nell’Ucraina, indipendente dal 1991, si sono prima succeduti due presidenti filo-russi; nel 2004, dopo un ballottaggio ripetuto in seguito alla cosiddetta «rivoluzione arancione», fu eletto presidente il filo-occidentale Yushchenko, che nominò primo ministro la signora Tymoshenko. Ma i disaccordi fra...
pag. 195
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Alleanza nuziale 197 - Capezzone L. 206 - Castelli F. 195 - Combi E. 202 - Corsato C. 196 - Giotto e le arti a Bologna al tempo di Bertrando del Poggetto 209 - Jankélévitch V. 201 - Léon-Dufour X....