Nell’Ucraina, indipendente dal 1991, si sono prima succeduti due presidenti filo-russi; nel 2004, dopo un ballottaggio ripetuto in seguito alla cosiddetta «rivoluzione arancione», fu eletto presidente il filo-occidentale Yushchenko, che nominò primo ministro la signora Tymoshenko. Ma i disaccordi fra i due leader, gli scandali finanziari, la corruzione e i contrasti sulle privatizzazioni provocarono la caduta del Governo. Il nuovo primo ministro Y. Yekhanurov ha dovuto affrontare il contrasto con la Russia per le forniture di gas. Le elezioni parlamentari del marzo 2006 non hanno espresso una chiara maggioranza, rendendo necessarie lunghe trattative fra i partiti per formare un nuovo Governo.
Shop
Search
ELEZIONI IN UCRAINA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più