04.02.2006
Quaderno 3735
- «DIO É AMORE» E LA CHIESA É «SERVIZIO DI AMORE»
- I BAMBINI NEL MONDO DI OGGI
- MARIE-JOSEPH CASSANT: UN PERDENTE?
- IL CLERO IN ITALIA: TIMORI E SPERANZE
- LETTERA ENCICLICA «DEUS CARITAS EST» DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO XVI AI VESCOVI, AI PRESBITERI, AI DIACONI, ALLE PERSONE CONSACRATE E A TUTTI I FEDELI LAICI SULL'AMORE CRISTIANO
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- LA DROGA MINACCIA L'EUROPA E L'ITALIA
- LE ELEZIONI PARLAMENTARI IN EGITTO E IN IRAQ
- MATCH POINT
pag. 213
«DIO É AMORE» E LA CHIESA É «SERVIZIO DI AMORE»
L’editoriale, sintetizzando il testo dell’enciclica, ne mette in evidenza i punti maggiormente significativi: una rivalutazione dell’eros, che è inseparabile dall’agape, ma deve purificarsi per lasciarsi permeare dall’agape; Gesù nell’Eucaristia è l’amore incarnato di Dio; lo Spirito Santo è la potenza...
pag. 223
I BAMBINI NEL MONDO DI OGGI
Mentre sono numerosi i documenti a favore dell’infanzia, si fa assai poco a favore dei bambini, la cui tragica situazione, se non peggiora, resta com’è, anche se in alcuni casi dà segni di miglioramento, ma con esasperante lentezza. Infatti, gli...
pag. 232
MARIE-JOSEPH CASSANT: UN PERDENTE?
L’articolo presenta la vita e la spiritualità del beato Marie-Joseph Cassant (1878-1903), trappista, e coglie il loro valore paradigmatico per quanti, «perdenti» in questo mondo, attendono le consolazioni di Dio. Sono perciò «poveri», perché consapevoli di dipendere in tutto dal...
pag. 240
IL CLERO IN ITALIA: TIMORI E SPERANZE
In occasione della pubblicazione di un’inchiesta della Fondazione G. Agnelli sul clero diocesano in Italia, se ne presentano i risultati principali. Il clero diocesano, già dimezzato in un secolo, è destinato a diminuire numericamente nei prossimi anni, ma esso non...
pag. 251
LETTERA ENCICLICA «DEUS CARITAS EST» DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO XVI AI VESCOVI, AI PRESBITERI, AI DIACONI, ALLE PERSONE CONSACRATE E A TUTTI I FEDELI LAICI SULL'AMORE CRISTIANO
Il testo rileva che tra i due termini classici eros e agape non c’è opposizione ma connessione necessaria. La prima parte dell’enciclica tratta dell’amore che Dio offre all’uomo: l’immagine del Dio biblico è quella di un Dio che ama, con...
pag. 302
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Agasso R. 307 - Anamnesis 308 - Borrelli G. 309 - Chimirri G. 315 - Desidera B. 314 - Laplanche F. 308 - Mucci G. 302 - Perugino a Firenze 313 - Pesch O. H. 304 - Pezzini D. 310...
pag. 281
LA DROGA MINACCIA L'EUROPA E L'ITALIA
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze nella sua Relazione 2005 ha presentato un ampio quadro della diffusione delle droghe in Europa, mettendo in rilievo l’uso crescente di analettici (anfetamine, ecstasy) e, in particolare, della cocaina, nonché il numero, anch’esso...
pag. 293
LE ELEZIONI PARLAMENTARI IN EGITTO E IN IRAQ
Nei mesi di novembre e dicembre scorsi si sono svolte in Egitto e in Iraq le elezioni parlamentari, molto importanti per diversi motivi. Nonostante gli episodi di violenza durante le due campagne elettorali, lo svolgimento delle votazioni è stato in...
pag. 316
MATCH POINT
Woody Allen dice che, per farsi strada nella vita, la buona sorte vale più del talento. Si tratta, senza dubbio, di un paradosso, lo stesso che sorregge, come una corda tesa, l’intreccio del film Match Point, girato interamente a Londra...