20.12.2003
Quaderno 3684
- LA COSTITUZIONE «SACROSANCTUM CONCILIUM»: IL PRIMO GRANDE DONO DEL VATICANO II
- L'ITALIA É UNA «PATRIA»?
- PREGARE E RECITARE PREGHIERE
- LA SANTA SEDE E IL NAZISMO
- I 50 ANNI DEL MOVIMENTO PER UN MONDO MIGLIORE
- LA COLOMBIA, UNA REPUBBLICA IN CERCA DI PACE
- LA PARROCCHIA: «CHIESA CHE VIVE TRA LE CASE DEGLI UOMINI»
- L'ITALIA CHE «RESISTE». IL 37° RAPPORTO CENSIS SULL'ITALIA DEL 2003
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- BALLO A TRE PASSI
pag. 521
LA COSTITUZIONE «SACROSANCTUM CONCILIUM»: IL PRIMO GRANDE DONO DEL VATICANO II
L’importanza della Costituzione sulla liturgia approvata dal Vaticano II 40 anni fa (4 dicembre 1963) rischia di sfuggire a quanti non hanno conosciuto, o non ricordano, la situazione precedente. L’Autore — decano della Facoltà di Scienze Ecclesiastiche Orientali al Pontificio...
pag. 534
L'ITALIA É UNA «PATRIA»?
Dopo lo sgomento causato dal massacro di Nassiriya, nella coscienza di molti cittadini si è fatto strada un senso di orgoglio nazionale. Da quel drammatico 12 novembre la parola «patria» sembra sia stata «sdoganata». Alla luce di questa nuova sensibilità...
pag. 543
PREGARE E RECITARE PREGHIERE
L’articolo esamina la presunta disgiunzione o opposizione, ancora recentemente proposta, tra il pregare e il recitare formule di preghiera. Dopo aver messo in rilievo i pericoli della preghiera privata puramente meccanica e il primato che spetta alla preghiera liturgica, delinea...
pag. 552
LA SANTA SEDE E IL NAZISMO
L’articolo, utilizzando la documentazione inedita dell’Archivio vaticano, tratta del rapporto tra nazionalsocialismo e Chiesa cattolica al tempo in cui Hitler diventava cancelliere del Reich. Esso intende sfatare alcuni luoghi comuni secondo i quali la Santa Sede avrebbe reso possibile, attraverso...
pag. 566
I 50 ANNI DEL MOVIMENTO PER UN MONDO MIGLIORE
Nello scorso mese di ottobre si è tenuto a Roma un Congresso internazionale per celebrare il 50° di vita del Movimento per un «Mondo Migliore», nato da un’intuizione del p. Riccardo Lombardi nel 1952 e appoggiato dal Papa Pio XII....
pag. 592
LA COLOMBIA, UNA REPUBBLICA IN CERCA DI PACE
La forte disuguaglianza sociale ed economica esistente in Colombia è fonte di violenza: da decenni è in atto una guerra civile. Nel 2002 è stato eletto presidente Alvaro Uribe, considerato l’uomo forte, capace di battere la guerriglia e di risanare...
pag. 573
LA PARROCCHIA: «CHIESA CHE VIVE TRA LE CASE DEGLI UOMINI»
Dal 17 al 20 novembre 2003, presso la Domus Pacis in Santa Maria degli Angeli, ad Assisi, si è svolta la 52a Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana. Il tema fondamentale dell’incontro è stato quello della parrocchia, quale «cellula viva»...
pag. 583
L'ITALIA CHE «RESISTE». IL 37° RAPPORTO CENSIS SULL'ITALIA DEL 2003
Il Rapporto si apre mettendo in evidenza la ricerca di una «qualità localistica della vita» come una delle attuali caratteristiche della società italiana. Un secondo elemento in via di affermazione è il «primato della convivialità», cioè della valorizzazione della vita...
pag. 605
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Agostino, s. 607 - Bertone L. 617 - Botturi F. 605 - Cabrera López R. 616 - Cagnoni V. 611 - Carucci S. M. 624 - Cavalleri C. 623 - D’Agostino D. 623 - Damiani M. 625 - De Fiores...
pag. 625
BALLO A TRE PASSI
a cura di V. FANTUZZIBallo a tre passi (Italia, 2003). Regista: SALVATORE MEREU. Interpreti principali: D. Casula, P. Arba, M. Carboni, C. Ducey, G. Loddo, R. Bergo, Y. Abecassis.Merita di essere osservato con attenzione un fenomeno che, con un termine...