05.04.2003
Quaderno 3667
- SULLA DISTINZIONE TRA CHIESE E COMUNITÀ ECCLESIALI
- LA TRAGEDIA DELLA GUERRA E LA PAROLA LETTERARIA
- LA FAMIGLIA ITALIANA NEGLI ULTIMI 25 ANNI
- LA PERSONALITÀ DEL BEATO GUIDO MARIA CONFORTI
- IMMAGINI DEL REDENTORE
- L'AZIONE DELLA CHIESA PER PREVENIRE LA GUERRA CONTRO L'IRAQ
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- ASPETTI PREOCCUPANTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA
- LA COSTA D'AVORIO DALLA PROSPERITÀ ALLA GUERRA CIVILE
pag. 3
SULLA DISTINZIONE TRA CHIESE E COMUNITÀ ECCLESIALI
Nella dichiarazione Dominus Iesus la Congregazione per la Dottrina della Fede ha riproposto la distinzione tra Chiese e Comunità ecclesiali. L’editoriale esamina la dottrina cattolica costante su tale tema, ricordando che già prima del Vaticano II il magistero riservava il...
pag. 12
LA TRAGEDIA DELLA GUERRA E LA PAROLA LETTERARIA
Il conflitto, oltre ad essere una situazione etica, è anche una situazione linguistica. Di fronte alla lotta la parola può diventare una difesa calcolata per tentare un controllo sulla tragedia, ma spesso essa cede al silenzio e in esso si...
pag. 26
LA FAMIGLIA ITALIANA NEGLI ULTIMI 25 ANNI
In occasione del 25° della rivista Famiglia oggi, la Nota ripercorre, servendosi in particolare del numero speciale dello stesso periodico della San Paolo, il venticinquennio trascorso per esaminare le trasformazioni — legislative, di costume, di mentalità e di dimensioni —...
pag. 36
LA PERSONALITÀ DEL BEATO GUIDO MARIA CONFORTI
Not FoundThe requested URL /civilta-cattolica/OLD/Quaderni/2003/3667/Rivista della stampa.html was not found on this server.Apache/2.2.9 (Unix) DAV/2 mod_ssl/2.2.9 OpenSSL/0.9.8h PHP/5.2.6 mod_apreq2-20051231/2.6.0 mod_perl/2.0.4 Perl/v5.10.0 Server at 192.168.1.9 Port 80
pag. 49
IMMAGINI DEL REDENTORE
La meditazione sulle sofferenze di Gesù crocifisso fa parte di quel riaccendersi dell’interesse per l’umanità di Cristo e della Vergine che ha i suoi antesignani in san Bernardo da Chiaravalle e in san Francesco d’Assisi. Rappresentazioni drammatiche e oggetti d’arte...
pag. 63
L'AZIONE DELLA CHIESA PER PREVENIRE LA GUERRA CONTRO L'IRAQ
«La Santa Sede ha appreso con profondo dolore l’evolversi degli ultimi eventi in Iraq», culminati con lo scoppio della guerra nella notte dello scorso 20 marzo. Mentre il conflitto in Iraq dispiega tutto il suo potenziale di distruzione e di...
pag. 91
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Andaloro M. 100 - Antropologia cristiana 93 - Coleman C. 104 - Di Santo L. 97 - Gherardini B. 91 - Guenzi P. D. 102 - Istituto degli Innocenti 103 - Ligas G. 92 - Luigi Maria da Montfort (s.)...
pag. 73
ASPETTI PREOCCUPANTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA
Il Rapporto Italia 2003 dell’Eurispes presenta una notevole massa di dati e di informazioni sull’attuale società italiana. Il primo problema affrontato è quello della «ricchezza e povertà in Italia». I dati mostrano quanto grandi siano le disparità fra le tre...
pag. 83
LA COSTA D'AVORIO DALLA PROSPERITÀ ALLA GUERRA CIVILE
La Costa d’Avorio, repubblica indipendente dal 1960, ha conosciuto un trentennio di prosperità sotto la presidenza di F.-H. Boigny, esponente dell’unico Partito Democratico, rieletto per sette mandati e morto nel 1993. H. K. Bédié, nuovo leader dello stesso partito, vinse...