07.09.2002
Quaderno 3653
- UNITÀ D'ITALIA E LAICITÀ DELLO STATO
- LA MARIOLOGIA POETICA DI DAVID M. TUROLDO
- CATECHESI LITURGICA SULLA MESSA. LITURGIA DELLA PAROLA
- EUSEBIO F. CHINI NEL PANTHEON DI WASHINGTON
- ANTONIO SANTIN, VESCOVO IN TEMPI DIFFICILI -
- UN'ENCICLOPEDIA SUI GESUITI
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- PIETÀ POPOLARE E LITURGIA
- LA POVERTÀ IN ITALIA
- IL VERTICE DELLA FAO A ROMA
- RUSSIAN ARK
pag. 349
UNITÀ D'ITALIA E LAICITÀ DELLO STATO
L’editoriale tratta del valore ideale che il «culto» patriottico della romanità e di «Roma capitale» del nuovo Regno d’Italia ha svolto nelle tumultuose vicende del Risorgimento. La «presa di Roma» del 20 settembre 1870, per motivi politici, sotto il governo...
pag. 357
LA MARIOLOGIA POETICA DI DAVID M. TUROLDO
Nel decimo anniversario della morte (1992) ricordiamo padre D. M. Turoldo presentando la sua mariologia poetica. Come frate appartenente all’Ordine dei Servi di Maria non si è mai stancato di cantare, nella sua vasta opera poetica, la Vergine, «Grande Madre»,...
pag. 371
CATECHESI LITURGICA SULLA MESSA. LITURGIA DELLA PAROLA
Viene presentata una breve catechesi «mistagogica» della Messa, partendo dalla liturgia della Parola. Si premettono alcune nozioni fondamentali per la comprensione del mistero eucaristico: la Messa è una celebrazione liturgica sacramentale per mezzo di segni rituali; è la celebrazione del...
pag. 384
EUSEBIO F. CHINI NEL PANTHEON DI WASHINGTON
Il p. Chini, missionario gesuita del Seicento, è l'unico italiano a cui sia stata dedicata una statua nel Pantheon di Washington, tra i padri fondatori degli Stati Uniti. Nato a Segno in Val di Non (TN), ha svolto la sua...
pag. 392
ANTONIO SANTIN, VESCOVO IN TEMPI DIFFICILI -
Sulla base delle ultime ricerche e pubblicazioni — comprese quelle finora inedite dell’archivio privato del vescovo —, la rassegna presenta il molteplice e coraggioso «farsi prossimo» di mons. Santin nelle luttuose vicende triestine-istriane degli anni 1938-47. È una luminosa conferma...
pag. 404
UN'ENCICLOPEDIA SUI GESUITI
Dopo decenni di lavoro, è uscita l’edizione spagnola di una monumentale storia della Compagnia di Gesù, in forma biografica e tematica*. Se ne presenta la struttura e un quadro del contenuto.* CH. E. O’NEILL - J. M. DOMÍNGUEZ (dir.), Diccionario...
pag. 442
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Aldisio S. 445 - De Marco V. 445 - Etica e società di giustizia 447 - Gaiotti De Biase P. 451 - Greshake G. 444 - Introvigne M. 448 - Megna P. 449 - Scaiola D. 442 - Schiavone P....
pag. 413
PIETÀ POPOLARE E LITURGIA
Qual è il valore e il ruolo della pietà popolare nella vita spirituale dei credenti, delle comunità e dell’intera Chiesa, soprattutto in relazione alla liturgia di cui il Vaticano II ha ribadito l’eccellenza e il primato? Valorizzare e rinnovare la...
pag. 423
LA POVERTÀ IN ITALIA
La cronaca sintetizza i dati sulla povertà in Italia contenuti nel Rapporto sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale: 1997-2001, della Commissione d’indagine sull’esclusione sociale, e gli aggiornamenti pubblicati dall’ISTAT nello scorso luglio. Il Rapporto definisce il settore assistenziale...
pag. 432
IL VERTICE DELLA FAO A ROMA
Dal 10 al 13 giugno 2002 si è svolto a Roma il Secondo Vertice della FAO, a cinque anni di distanza da quello tenuto nel 1996. Poiché i Paesi ricchi lo giudicavano prematuro, hanno inviato delegazioni di basso profilo. Non...
pag. 453
RUSSIAN ARK
a cura di V. FANTUZZIRussian Ark (Russia - Germania, 2002). Regista: ALEXANDER SOKUROV. Interpreti principali: S. Dreiden, M. Kuznetsova, L. Mazgovoy.Ammirato lo scorso maggio a Cannes, dove è stato presentato in concorso al festival cinematografico, visto di sfuggita a Roma...