Viene presentata una breve catechesi «mistagogica» della Messa, partendo dalla liturgia della Parola. Si premettono alcune nozioni fondamentali per la comprensione del mistero eucaristico: la Messa è una celebrazione liturgica sacramentale per mezzo di segni rituali; è la celebrazione del mistero pasquale, compiuto dalla comunità cristiana, riunita in assemblea liturgica come «comunità celebrante». Vengono poi spiegate, con richiami storici e pastorali, le parti iniziali: l’atto penitenziale, la recita del Gloria, l’orazione «colletta». Ci si sofferma quindi sulla liturgia della Parola, notando che essa non è né un’introduzione alla celebrazione eucaristica, né una lezione di catechesi, ma è essa stessa un atto di culto, strettamente connesso con la celebrazione della liturgia eucaristica. In essa l’assemblea liturgica diviene una «comunità dell’ascolto».
Shop
Search
CATECHESI LITURGICA SULLA MESSA. Liturgia della Parola

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più