01.12.2001
Quaderno 3635
- RAISSA MARITAIN: DALLA CONTEMPLAZIONE MISTICA ALLA POESIA
- LE COSTITUZIONI DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI COME ESPRESSIONE DEL CARISMA
- EMIGRAZIONE: ODISSEA TRAUMATICA DELLA MEMORIA COLLETTIVA
- LA CREMAZIONE E LA DISPERSIONE DELLE CENERI
- I «SERRA CUB» E LA PASTORALE VOCAZIONALE
- CHI É IL VESCOVO? LA X ASSEMBLEA ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI
- LA MISSIONE MILITARE ITALIANA IN AFGHANISTAN
- LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN NICARAGUA
pag. 435
RAISSA MARITAIN: DALLA CONTEMPLAZIONE MISTICA ALLA POESIA
Raissa Maritain è stata una «contemplativa per le strade» come amava chiamarsi, secondo il suggerimento del marito Jacques. Ma è stata dotata anche del dono poetico, grazie al quale ha potuto trasfondere nelle sue liriche tutta la ricchezza e la...
pag. 449
LE COSTITUZIONI DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI COME ESPRESSIONE DEL CARISMA
Con il termine Costituzioni si intende il testo che regola la vita di una Congregazione religiosa. Dal Cinquecento si pone una distinzione tra Regola, documento immutabile di diritto pontificio, Regole, documento mutabile di diritto interno e Costituzioni, documento di mediazione...
pag. 462
EMIGRAZIONE: ODISSEA TRAUMATICA DELLA MEMORIA COLLETTIVA
L’Autore, boemo, ricercatore in filosofia presso la Facoltà dei gesuiti a Monaco di Baviera, ricostruisce il tragico evento di una doppia emigrazione forzata dal territorio dei Sudeti, annesso alla Germania dal 1938 al 1945, prima della popolazione ceca e poi...
pag. 473
LA CREMAZIONE E LA DISPERSIONE DELLE CENERI
Il 19 aprile 2001 è stata pubblicata la legge che disciplina in Italia la pratica della cremazione e della dispersione delle ceneri. La nota la descrive brevemente, inserendola nel quadro culturale contemporaneo e nella concezione attuale della malattia e della...
pag. 481
I «SERRA CUB» E LA PASTORALE VOCAZIONALE
In occasione del 50° anniversario dell’aggregazione del Serra International alla Pontificia Opera delle vocazioni sacerdotali, si descrive l’attività del movimento, nato nel 1935 negli Stati Uniti e ora diffuso in tutto il mondo con oltre 23.500 associati, che promuove e...
pag. 485
CHI É IL VESCOVO? LA X ASSEMBLEA ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI
«Il vescovo servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo»: questo è il tema del Sinodo celebrato in Vaticano dal 30 settembre al 27 ottobre. Oltre ad aver partecipato quotidianamente ai lavori, Giovanni Paolo II ha presieduto...
pag. 495
LA MISSIONE MILITARE ITALIANA IN AFGHANISTAN
La cronaca riferisce ampiamente sul dibattito parlamentare che ha preceduto il voto favorevole all’invio di un contingente militare nella zona delle operazioni in Afghanistan. Il ministro della Difesa Martino ha ricordato la composizione del contingente militare italiano e le condizioni...
pag. 505
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN NICARAGUA
Il 4 novembre 2001 si sono svolte in Nicaragua le elezioni presidenziali, vinte da Enrique Bolaños del Partito Liberale Costituzionalista. La cronaca ricostruisce le recenti vicende del Paese centroamericano, ricordando in particolare le difficoltà incontrate dagli ultimi due presidenti, esponenti...