01.09.2001
Quaderno 3629
- DISAGIO PSICHICO E RICERCA DI SENSO DI FRONTE AL MISTERO DELLA PERSONA
- LUIGI PAREYSON, A DIECI ANNI DALLA MORTE
- DESIDERIO DI DIO E DISCERNIMENTO: IL CONTRIBUTO DELLA SPIRITUALITÀ IGNAZIANA
- ETICA E GLOBALIZZAZIONE
- «LA STANZA DEL FIGLIO» DI NANNI MORETTI
- LA VISITA PASTORALE DI GIOVANNI PAOLO II IN UCRAINA (23-27 GIUGNO 2001)
- IL RAPPORTO ANNUALE ISTAT. LA SITUAZIONE DEL PAESE NEL 2000
- IL RITORNO DELL'EX MONARCA SIMEONE II E LE ELEZIONI POLITICHE IN BULGARIA
pag. 351
DISAGIO PSICHICO E RICERCA DI SENSO DI FRONTE AL MISTERO DELLA PERSONA
Un aspetto del dialogo tra fede e cultura coinvolge oggi l’educatore psicologico credente posto di fronte, da un lato, ai diversi tipi di fragilità e, dall’altro, alla domanda e alla ricerca del significato e dei valori ultimi. L’epoca contemporanea definita...
pag. 365
LUIGI PAREYSON, A DIECI ANNI DALLA MORTE
A 10 anni dalla morte del filosofo torinese Luigi Pareyson, l’Autore, che lo conobbe personalmente, ne ricorda la figura e l’opera. Percorre così le tappe della sua ricerca e del suo insegnamento, dall’estetica all’ermeneutica, per giungere all’ontologia della libertà, quando...
pag. 379
DESIDERIO DI DIO E DISCERNIMENTO: IL CONTRIBUTO DELLA SPIRITUALITÀ IGNAZIANA
Ha ancora senso nella condizione postmoderna parlare di «desiderio di vedere Dio», quando il nostro linguaggio è, a detta di molti, spezzato, infranto, capace di esprimere soltanto «qualche storta sillaba e secca come un ramo», secondo le parole di Montale?...
pag. 390
ETICA E GLOBALIZZAZIONE
L’articolo prende lo spunto dai lavori della VII Assemblea plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali (Vaticano, 25-28 aprile 2001), dedicata agli aspetti etici e istituzionali della globalizzazione, per mostrare alcune delle piste seguite. La Chiesa se ne occupa e...
pag. 401
«LA STANZA DEL FIGLIO» DI NANNI MORETTI
Il fortunato film di Nanni Moretti, La stanza del figlio, vincitore della Palma d’oro all’ultimo festival di Cannes e di tanti altri premi, mette in scena una famiglia, apparentemente felice, colpita dalla morte improvvisa di uno dei suoi componenti. La...
pag. 409
LA VISITA PASTORALE DI GIOVANNI PAOLO II IN UCRAINA (23-27 GIUGNO 2001)
Confortare e confermare tutti i fratelli nella fede, offrire e ricevere perdono, onorare la memoria dei testimoni di una nazione «martire» come l’Ucraina, soprattutto nel secolo XX con 17 milioni di persone sterminate dal nazismo e dal comunismo. Questo è...
pag. 419
IL RAPPORTO ANNUALE ISTAT. LA SITUAZIONE DEL PAESE NEL 2000
Quest’anno il Rapporto ISTAT si dedica in prevalenza all’analisi dei servizi, i quali condizionano in misura predominante le dinamiche dell’occupazione e della crescita. Dei sei capitoli in cui sono suddivisi dati e analisi, la cronaca si occupa soprattutto di alcuni...
pag. 429
IL RITORNO DELL'EX MONARCA SIMEONE II E LE ELEZIONI POLITICHE IN BULGARIA
L’affermazione nelle elezioni politiche in Bulgaria del Movimento Nazionale dell’ex re Simeone II offre l’opportunità di ripercorrere le vicende del Paese dalla fine della seconda guerra mondiale. Dopo 45 anni di appartenenza al Patto di Varsavia, con la caduta del...